DIVERSI PERCHE’ UMANI È necessario nutrire le anime e le coscienze con la grazia. Viviamo un tempo aggressivo. Si stenta a trovare l’umano nelle parole violente gridate contro gli altri, e nei fatti che le seguono. Combattiamo chi è differente, chiamiamo libertà la sopraffazione. Dal fondo di questo esilio dell’intelligenza, l’umano resiste. Il compito dell’arte è mostrare, ripetere, dire a tutti, sottovoce, instancabilmente, che è la capacità di riconoscere le disuguaglianze a renderci umani. Il mondo è più arioso delle nostre piccole patrie interiori, è grande abbastanza per contenere quello che ci piace e quello che no. Abbiamo bisogno di incontrare le diversità: non sono un ostacolo, ma un’occasione. Lucia Franchi e Luca Ricci