RESIDENZE ARTISTICHE - COME APPLICARE

Sviluppato per tutto l’anno a partire dal 2013, il programma di residenze è al centro del lavoro quotidiano di Kilowatt.

Aperto ad artisti professionisti provenienti dall’Italia e dall’estero che lavorano nelle aree del teatro, della danza e della performance e strettamente legati alle altre due filiere di attività di Kilowatt nel presentare spettacoli e facilitare la ricerca e lo sviluppo nell’arte scenica, il programma di residenze è un elemento chiave del profilo di Kilowatt come una casa degli artisti che supporta un vivace scambio tra pratica e teoria.

Mentre occupano il proprio spazio designato e lavorano essenzialmente in modo indipendente, i residenti possono scegliere di ricevere diversi tipi di supporto produttivo, quali assistenza nella drammaturgia, assistenza tecnica, gestione del progetto, stampa e comunicazione oltre ad un concordato contributo economico di sostegno al lavoro di ricerca.

Dal 2018 l’attività di residenza di CapoTrave/Kilowatt al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro e al Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino, insieme a quella di Armunia a Rosignano Marittimo, è riconosciuta come Centro di Residenza della Toscana.

—–

Non c’è un periodo esatto dell’anno o una scadenza per mandare le proprie proposte di residenza. In generale, il programma delle residenze tra settembre e dicembre viene chiuso entro maggio, mentre il programma delle residenze tra gennaio e giugno viene chiuso entro ottobre.

Invio delle proposte di residenza a luca.ricci@kilowattfestival.it

—–

Una residenza può garantire quanto segue:

  • Spazio teatrale (80 mq. + spazio per il pubblico)
  • Alloggio presso La Casa degli Artisti (massimo 14 persone)
  • Rimborso forfettario giornaliero per i pasti per tutta la durata del progetto per i partecipanti alla residenza
  • Copertura dei costi di viaggio per la compagnia, da una sola sede di partenza, fino a Sansepolcro (in base ad accordo preventivo)
  • Attrezzatura tecnica a disposizione (tramite accordo preventivo e in base alla disponibilità della stessa)
  • Supervisione e supporto tecnico nel giorno di arrivo e di partenza (tramite accordo preventivo)
  • Organizzazione della prova aperta finale, nell’ultimo giorno di residenza, inclusa l’attività di comunicazione e di promozione della stessa
  • Presenza del fotografo alla prova aperta finale, con due fotografie donate alla compagnia per la successiva attività di promozione da fare in proprio.