Kilowatt Festival 2025

Kilowat Festival XXIII edizione, Sansepolcro 11-19 Luglio: Un’invincibile estate. Scopri gli eventi del Festival
Call per volontari e tirocinanti

Negli anni CapoTrave/Kilowatt ha saputo trasmettere numerose competenze professionali a molti giovani. Alcuni tra loro, col tempo, sono diventati professionisti del settore. È possibile prendere parte alle attività di Kilowatt Festival, attivando un 𝐭𝐢𝐫𝐨𝐜𝐢𝐧𝐢𝐨 curriculare o diventando 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 del festival. I posti sono limitati e proporzionali alle dimensioni della nostra struttura, ma saremo lieti di […]
Call Next 2025

Kilowatt Festival, come parte della rete Risonanze Network, promuove 𝗡𝗘𝗫𝗧, un progetto dedicato ai giovani tra i 𝟭𝟲 𝗲 𝗶 𝟯𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 per avvicinarsi ai linguaggi artistici del contemporaneo e scoprire i festival di spettacolo dal vivo in tutta Italia. Il progetto prevede 2 percorsi distinti uno online e uno di visiting in festival di […]
Save the Date

𝗦𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗗𝗮𝘁𝗲: 𝗞𝗶𝗹𝗼𝘄𝗮𝘁𝘁 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟱! Siamo lieti di annunciare le date della edizione di Kilowatt Festival che si terrà 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝟭𝟭 𝗮𝗹 𝟭𝟵 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 (𝗔𝗥) 9 giorni di spettacolo dal vivo, tra teatro, danza, musica. #staytuned con il sostegno di Ministero della Cultura e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, Regione […]
Kilowatt 2024: numeri da record e il pieno di bellezza

Numeri da record per la ventiduesima edizione di Kilowatt Festival, manifestazione internazionale di teatro, danza e musica ideata e diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci dell’Associazione CapoTrave/Kilowatt che ha sancito il rientro a Sansepolcro per i 9 giorni di festival, dopo i due anni in condivisione con Cortona. 7856 i biglietti venduti, oltre 1.200 i posti letto prenotati […]
Biglietteria

Acquista online i biglietti di Kilowatt Festival su www.webtic.it La vendita online è fortemente consigliata: è lo strumento più rapido e più sicuro per garantire l’accesso agli spettacoli. In caso di impossibilità nell’usare la biglietteria online sarà attiva una prevendita presso il Teatro alla Misericordia di Sansepolcro dal 24 giugno all’11 luglio (da lunedì a […]
Food, Drinks and Music ai Giardini di Piero

12 – 20 Luglio, Sansepolcro KILOWATT FESTIVAL FOOD, DRINKS AND MUSIC AI GIARDINI DI PIERO — Area Food & Drinks a cura di Confcommercio, Confesercenti e Associazione Commercianti del Centro Storico Tutti i giorni, dalle 19:00 all’1:00, punti di ristoro di: Alfeo Schiacciateria, Caffè delle Stanze, Chantilly, Compass Rose Pub, Fattoria di Germagnano, Birrificio Altotevere, […]
Kilowatt Festival 2024

KILOWATT FESTIVAL 2024Sansepolcro 12-20 luglioContengo Moltitudini Mi contraddico?Bene, allora mi contraddico,(Sono enorme, contengo moltitudini). In ognuno di noi convivono molti sé: la molteplicità porta alla contraddizione che è la capacità di accogliere punti di vista diversi, dentro e fuori di noi.Non siamo, però, solo ciò che il nostro corpo delimita. Facciamo parte di una vasta moltitudine […]
Visionari 2024

Il gruppo di 44 Visionari (gli “spettatori-non-addetti-ai-lavori”) durante tutto l’anno ha vagliato, una per una, 400 proposte di spettacoli e ne ha scelte 9 da presentare al festival. Uno spettacolo è stato condiviso dai Visionari under 18, chiamati Visioyoung, studenti del Liceo San Bartolomeo di Sansepolcro. Il ciclo di incontri, aperti a tutto il pubblico, […]
Il 5×1000 a CapoTrave/Kilowatt

Teatro, Danza, Circo, Musica: partecipa alla creazione di bellezza e alla realizzazione delle attività di CapoTrave/Kilowatt. Come fare? Puoi donare all’Associazione CapoTrave/Kilowatt inserendo nell’apposita sezione sulla dichiarazione dei redditi il nome dell’associazione e il CODICE FISCALE: 91006020514Nota Bene: l’associazione è iscritta al Registro Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), sezione APS. info: 0575 733063
Si rinnova il supporto della Chiesa Valdese a Kilowatt Festival

Siamo felici di veder riconfermato anche per il 2024 il supporto dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese a Kilowatt Festival. Kilowatt rientra infatti tra i 1265 progetti approvati e finanziati quest’anno dalla Chiesa Valdese: tra questi, 869 in Italia e 396 all’estero, ai quali è stato destinato un patrimonio complessivo di quasi 40 milioni di […]
Alta Valle del Tevere candidata a Capitale della Cultura 2026

L’Alta Valle del Tevere Toscana e Umbra è una delle tante periferie di questo Paese, e proprio per questo si candida a Capitale Italiana della Cultura 2026. La proposta è inter-regionale e inter-istituzionale: infatti, l’Alta Valle del Tevere è una vallata che costituisce un unicum geografico, a cavallo tra due regioni, l’Umbria e la Toscana, […]
E’ uscito il bando de L’Italia dei Visionari 2024

APERTO IL BANDO L’ITALIA DEI VISIONARI 2024 C’è tempo fino al 15 novembre 2023, alle ore 12 (mezzogiorno) per partecipare alla selezione nazionale del bando L’Italia dei Visionari. Lanciato da sei enti, tra teatri e festival italiani, – CapoTrave / Kilowatt (Sansepolcro AR), Festival Le Città Visibili (Rimini), MTM-Manifatture Teatrali Milanesi gestito da Fondazione Palazzo […]
Kilowatt Festival 2023

Paradiso Adesso Se l’uomo vede che sulla scena si può “andare più lontano” capisce che può farlo ugualmente nella vita e quindi viene incoraggiato ad agire (Julian Beck) Le parole che accompagnano la ventunesima edizione di Kilowatt sono un omaggio alla celebre performance “Paradise Now”, realizzata tra il 1968 e il 1970 dal gruppo americano […]
FEEDBACK VISIONARI

Caffè delle Stanze (Sansepolcro) da Mer 12 a Dom 16, 11:00 – 12:30 Feedback Visionari Il gruppo dei 45 Visionari (gli “spettatori-non-addetti-ai-lavori”) durante tutto l’anno ha vagliato, una per una, 434 proposte di spettacoli e ne ha scelte 9 da presentare al festival. Uno spettacolo è stato condiviso dai 23 Visionari under 18, chiamati Visioyoung, […]
FEEDBACK VISIONARI

Caffè delle Stanze (Sansepolcro) da Mer 12 a Dom 16, 11:00 – 12:30 Feedback Visionari Il gruppo dei 45 Visionari (gli “spettatori-non-addetti-ai-lavori”) durante tutto l’anno ha vagliato, una per una, 434 proposte di spettacoli e ne ha scelte 9 da presentare al festival. Uno spettacolo è stato condiviso dai 23 Visionari under 18, chiamati Visioyoung, […]
FEEDBACK VISIONARI

Caffè delle Stanze (Sansepolcro) da Mer 12 a Dom 16, 11:00 – 12:30 Feedback Visionari Il gruppo dei 45 Visionari (gli “spettatori-non-addetti-ai-lavori”) durante tutto l’anno ha vagliato, una per una, 434 proposte di spettacoli e ne ha scelte 9 da presentare al festival. Uno spettacolo è stato condiviso dai 23 Visionari under 18, chiamati Visioyoung, […]
FEEDBACK VISIONARI

Caffè delle Stanze (Sansepolcro) da Mer 12 a Dom 16, 11:00 – 12:30 Feedback Visionari Il gruppo dei 45 Visionari (gli “spettatori-non-addetti-ai-lavori”) durante tutto l’anno ha vagliato, una per una, 434 proposte di spettacoli e ne ha scelte 9 da presentare al festival. Uno spettacolo è stato condiviso dai 23 Visionari under 18, chiamati Visioyoung, […]
PIAZZA DEI BENI COMUNI / Arte e artigianato di prossimità. Pratiche che rigenerano

Piazza dei Beni Comuni L’arte dialoga con altre discipline (economia, sociologia, politica) nella Piazza dei Beni Comuni, spazio di incontro sul tema della sostenibilità che nasce dalla collaborazione tra CapoTrave/Kilowatt e Progetto Valtiberina, per tracciare un sentiero di idee e pensieri che ci aiutino a muoverci, come comunità, in questo tempo presente. Per la XXI […]
PIAZZA DEI BENI COMUNI / Suolo e sottosuolo. Spazi di trasformazione, energia in comune

Piazza dei Beni Comuni L’arte dialoga con altre discipline (economia, sociologia, politica) nella Piazza dei Beni Comuni, spazio di incontro sul tema della sostenibilità che nasce dalla collaborazione tra CapoTrave/Kilowatt e Fondazione Progetto Valtiberina, per tracciare un sentiero di idee e pensieri che ci aiutino a muoverci, come comunità, in questo tempo presente. Per la […]
PIAZZA DEI BENI COMUNI / Fuori o dentro? I giovani tra luoghi fisici e vita digitale

Piazza dei Beni Comuni L’arte dialoga con altre discipline (economia, sociologia, politica) nella Piazza dei Beni Comuni, spazio di incontro sul tema della sostenibilità che nasce dalla collaborazione tra CapoTrave/Kilowatt e Fondazione Progetto Valtiberina, per tracciare un sentiero di idee e pensieri che ci aiutino a muoverci, come comunità, in questo tempo presente. Per la […]
FEEDBACK VISIONARI

Caffè delle Stanze (Sansepolcro) da Mer 12 a Dom 16, 11:00 – 12:30 Feedback Visionari Il gruppo dei 45 Visionari (gli “spettatori-non-addetti-ai-lavori”) durante tutto l’anno ha vagliato, una per una, 434 proposte di spettacoli e ne ha scelte 9 da presentare al festival. Uno spettacolo è stato condiviso dai 23 Visionari under 18, chiamati Visioyoung, […]
METODI SENZA TECNICA

Biblioteca comunale, Sansepolcro Mer 12, 10:00 – 13:00 METODI SENZA TECNICA: Roger Bernat nell’era della partecipazione Incontro pubblico dedicato all’opera e ai temi attraversati dall’artista catalano Roger Bernat. Partecipano: Giulio Baffi (La Repubblica), Roger Bernat, Lorenzo Pavolini (Nuovi Argomenti), Carmen Pedullà (Università di Bologna), Rodolfo Sacchettini (Altrevelocità). Presentazione del volume “Il teatro dentro la Storia: […]
Julian Hetzel & Ntando Cele

Proseguono le anticipazioni di Kilowatt Festival 2023! Siamo lieti di annunciare la presenza a Kilowatt 2023 di Julian Hetzel, uno dei più noti artisti visivi e performer contemporanei, originario della Germania, di base in Olanda, attivo a livello mondiale, insieme con la straordinaria performer sudafricana Ntando Cele. Saranno ospiti di Kilowatt Festival, martedì 11 luglio a Sansepolcro, con un […]
Boa

Circo BOA RASOTERRA prova aperta al termine della residenza Creatori ed interpreti Alice Gaia Roma e Damiano Fumagalli Regia Juliette Hulot Musiche originali Francesca Musnicki Durata: 60’ A caccia della felicità si può correre tutta la vita senza mai raggiungerla, e forse è dietro l’angolo. Come trovare l’equilibrio fra l’accontentarsi di ciò che si ha […]
Gli incontri dei Visionari

Vietato parlare dell’Aurora

Incontro VIETATO PARLARE DELL’AURORA Proposte concrete per il lavoro delle giovani compagnie italiane e dei teatri e festival che le programmano Mercoledì 29 luglio, Sala Consiliare del Comune di Sansepolcro, ore 16-17 Accoglienza e registrazione dei partecipanti ore 17-19 Apertura dei lavori e inquadramento dei temi del convegno Giancarlo Cauteruccio (Teatro Studio di Scandicci) Luca […]
Anteprima del Link Festival 2009

Evento collaterale ANTEPRIMA DEL LINK FESTIVAL 2009 una serata di spettacolo in cui si presentano le co-produzioni dei 4 festival aretini Kilowatt, OrienteOccidente, Pievi e Castelli in Musica, Visioni. Spettacoli di: – Andrea Cosentino – Mondo Théatre – Riciclato Circo Musicale. consulta il sito: www.linkfestival.it
L’ultima ombra

Kilow’Art – Eventi collaterali L’ULTIMA OMBRA MARCO BALDICCHI Nelle foto aeree di Sansepolcro scattate nel 1944 dagli aerei ricognitori della R.A.F., si vede la Piazza principale con la Torre di Berta che proietta la sua ombra sul selciato. Nel 65esimo anniversario del bombardamento nazista sulla città, che distrusse quella torre, l’azione performativa ne ricrea l’ombra. […]
Spazio Relax

SPAZIO RELAX Cultura e benessere si incontrano nella Sala Relax allestita all’interno del chiostro di Santa Chiara: dal 22 al 25 luglio, dalle ore 17 in poi sarà possibile prendere apuntamento con Federico Rossi, massaggiatore shiatsu professionista, al costo di 20 euro a massaggio. Obbligatoria la prenotazione al 339.1535942.
Reading

Premio Kilowatt/Ubulibri

Incontro PREMIO KILOWATT/UBULIRBI – AL GIOVANE CURATORE Il festival Kilowatt e la casa editrice milanese Ubulibri lanciano la prima edizione di un premio, attribuito dalle compagnie che hanno inviato i loro materiali ai Visionari, per la selezione di Kilowatt. Sarà assegnato a un giovane curatore under 35, cioè al direttore artistico di un festival o […]
Incontro Visionari – Fiancheggiatori – Compagnie

Kilow’Art: Temporary Gallery

Kilow’Art TEMPORARY GALLERY Corto(circuito) espressivo di artisti emergenti, presso l’auditorium e il chiostro di Santa Chiara, a partire da giovedì 22 luglio. Tra gli artisti in esposizione: Arianna Lerussi, Klaus Morgue, Alessandra Rinaudo, Marta Coletti, che formano un collettivo bolognese tecnicamente eterogeneo ma stilisticamente affine, con opere che vanno dalla pittura alla fotografia, fino all’installazione […]
Kilow’Art – La scena elettro-grafica

Kilow’Art – Momenti di trascurabile sacralità

Kilow’Art MOMENTI DI TRASCURABILE SACRALITA’ a cura di Saverio Verini La mostra prevede una serie di interventi site specific, all’interno dell’ex chiesa di Santa Chiara di Sansepolcro. I lavori si confronteranno con lo spazio della Chiesa, interagendo con la struttura preesistente e caratterizzandosi per le dimensioni ambientali. La condivisione dello stesso “terreno di gioco”, lo […]
Spazio in Comune

Mostra SPAZIO IN COMUNE a cura di Sara Lusini Kilowatt promuove un’esposizione collettiva di artisti del territorio, uno spazio dedicato a coloro che operano nelle arti visive in Valtiberina. Espongono: Sara Lusini, Viola Cangi e Bruno Zieger.
Premio Kilowatt/Ubulibri

Incontro PREMIO KILOWATT/UBULIBRI Consegna del Premio Kilowatt/Ubulibri 2012 a Silvia Bottiroli, direttrice artistica del festival Santarcangelo dei Teatri.
Incontro “Sansepolcro Città del Contemporaneo”

Incontro SANSEPOLCRO CITTA’ DEL CONTEMPORANEO Sansepolcro è il terzo Comune d’Italia (dopo Rovereto e Firenze) ad avere attivato un Assessorato alla Contemporaneità. A partire da questa novità istituzionale dialogano tra loro rappresentanti politici, imprenditori locali, artisti, operatori e manager della cultura. L’obiettivo è immaginare assieme come possa crescere un settore strategico per l’economia come quello […]
Focus europeo “Be SpectACTive!”

Incontro FOCUS EUROPEO “BE SPECTACTIVE!” Le esperienze che creano un nuovo rapporto con il pubblico Casa di Piero della Francesca, Via Niccolò Aggiunti 71 Mercoledì 25 luglio, 15:30-18:30 Giovedì 26 luglio, 09:30-18:30 Venerdì 27 luglio, 09:30-13:00 Si incontrano a Sansepolcro i direttori e i creative producer dei più innovativi progetti europei che prevedono un coinvolgimento attivo […]
Innesti

A pranzo con gli artisti Nei giorni del festival i cittadini di Sansepolcro hanno la possibilità di invitare a pranzo a casa propria una compagnia presente al festival. Un’azione per avvicinare tra loro la città e gli artisti, creando dialogo e parlando di spettacolo contemporaneo in contesti famigliari. Per dare la propria disponibilità a invitare […]
“L’isola” di Kim Ki-Duk

Musica RONIN MUSICA DAL VIVO IL FILM “L’ISOLA DI KIM KI-DUK” chitarra Bruno Dorella chitarra ed elettronica Nicola Ratti basso Chet Martino batteria e percussioni Paolo Mongardi durata 85’ La musica dei Ronin incontra il primo capolavoro dell’ormai celebratissimo Kim Ki-duk, L’Isola (2000), un film interamente ambientato su uno specchio d’acqua, nella solitudine e nel […]
Cercansi un/una responsabile di produzione

CapoTrave/Kilowatt intende selezionare un/a responsabile di produzione che – seguendo le indicazioni della direzione generale, artistica e amministrativa – si occuperà di pianificare, organizzare, coordinare e controllare le varie attività culturali dell’associazione. Si richiede un’età minima di almeno 25 anni. Verranno valutate positivamente le esperienze pregresse in ruoli analoghi. L’occupazione è full-time, pertanto è necessaria […]
Kilowatt dei bambini

KILOWATT DEI BAMBINI Kilowatt dei bambini: giochiamo all’arte contemporanea Auditorium di Santa Chiara Sabato 21 luglio, 17:00 Appuntamento coi più piccoli: Saverio Verini e lo staff di Kilowatt conducono un gruppo di bambini dentro la mostra di Filippo Berta. Un divertente percorso alla scoperta dei nuovi linguaggi della creazione.
Incontro Visionari – Fiancheggiatori – Compagnie

INCONTRO VISIONARI – FIANCHEGGIATORI – COMPAGNIE Auditorium di Santa Chiara sabato 21 luglio, 10:30-13:00 domenica 22, 10:30-13:00 domenica 22, 22:45-00:30 Il gruppo dei Visionari (gli “spettatori-non-addetti-ai-lavori”) durante tutto l’anno ha vagliato, una per una, 306 proposte di spettacoli e ne ha scelti nove da presentare al festival. Il ciclo di incontri approfondisce l’analisi degli spettacoli […]
Kilow’Art #2 – Overground

Kilow’Art #2 OVERGROUND LUCA DEL PIA Esposizione realizzata con il contributo di Mercurio Promozioni Inaugurazione con presentazione del volume a cura della studiosa teatrale Adele Cacciagrano sabato 21 luglio, 18:00 Dal 21 al 29 luglio Orari di apertura 09:00-13:00 e 15:00-19:00 Ingresso libero a cura di Saverio Verini e Achille Sberna Overground è una raccolta […]
Kilow’Art #1 – Happens Everyday

Kilow’Art #1 HAPPENS EVERYDAY FILIPPO BERTA Filippo Berta è stato in residenza a Sansepolcro per una settimana. Durante la sua permanenza ha tenuto un workshop finalizzato alla messa in atto di una performance realizzata in maniera condivisa con il gruppo di lavoro. La performance sarà replicata dal vivo in occasione dell’inaugurazione della mostra “Happens Everyday”
Workshop fotografico tenuto da Luca Del Pia

Alla Luce del Sole

ALLA LUCE DEL SOLE un evento ideato da Effetto K e Associazione La Rua in collaborazione con Ser.T Zona Valtiberina e Kilowatt Festival Alla Luce del Sole è il risultato di un intero anno di progettazione partecipata che unisce la maggior parte degli esercizi del centro storico di Sansepolcro sul tema delle nuove possibilità dell’intrattenimento […]
Kilow’Art #2 – Caserm[…]rcheologica

Kilow’Art #2 CASERM[…]RCHEOLOGICA curatori Ilaria Margutti & Enrique Moya Gonzales artiste ospiti Alessandra Baldoni e Cristina Villani esposizione presso Ex Caserma Carabinieri dal 20 al 27 luglio, 17.00-20.00 una speciale visita guidata è prevista domenica 21 luglio a mezzanotte La mostra espone la progettualità che sta dietro l’opera d’arte, per svelare il processo creativo e […]