Call Next 2025

Kilowatt Festival, come parte della rete Risonanze Network, promuove 𝗡𝗘𝗫𝗧, un progetto dedicato ai giovani tra i 𝟭𝟲 𝗲 𝗶 𝟯𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 per avvicinarsi ai linguaggi artistici del contemporaneo e scoprire i festival di spettacolo dal vivo in tutta Italia.

Il progetto prevede 2 percorsi distinti uno online e uno di visiting in festival di performing arts sul territorio italiano. È possibile iscriversi ad entrambi i percorsi.

✔ 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗢𝗡𝗟𝗜𝗡𝗘

Il percorso online approfondisce diverse tematiche che mettono in relazione le performing arts con altri settori della società civile, un percorso di approfondimento del panorama dei linguaggi artistici del contemporaneo e come essi siano parte integrante di un processo di attivazione di esperienze di cittadinanza attiva. 

Il percorso online si svolge da maggio a dicembre 2025 per un totale di 7 incontri da 3h l’uno.

Per il 2025 il programma è strutturato insieme a professioniste e professionisti del settore e sono affrontati i seguenti argomenti:

I festival culturali in italia

con Giulia Alonzo – Trova Festival 

Comunicazione o propaganda?

con Cesare d’Arco – Theatron 2.0

Le performing arts come linguaggio di libertà

con Antonella Iallorenzi – Compagnia Petra

Il ruolo delle giovani generazioni nella cultura

con Tiziano Panici – Dominio Pubblico

La partecipazione culturale

con Luca Ricci – Capotrave/Kilowatt

La cultura è politica

con Laura Valli – Qui e Ora Residenza Teatrale

Il calendario dettagliato sarà fornito ai e alle partecipanti all’inizio del percorso, gli appuntamenti si svolgeranno in settimana tramite piattaforma Zoom e in orari serali (dalle 18 in poi).

✔ 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗜𝗡𝗚

Il percorso visiting offre la possibilità per gruppi di ragazze e ragazzi di partecipare a 5 festival di performing arts nazionali. 

Tra i festival c’è anche Kilowatt Festival (15/17 luglio), durante il quale, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nel cuore dell’evento, assistendo agli spettacoli, partecipando a incontri con artisti e operatori e vivendo un’esperienza unica di coinvolgimento attivo nel mondo delle performing arts.

Gli altri festival inclusi nel percorso sono:

  • Polline Fest (2/4 maggio) – Sezze (LT), organizzato da TOOL.
  • Up To You (22/24 maggio) – Bergamo e provincia, organizzato da Qui e Ora Residenza Teatrale.
  • Rame Festival (31 luglio/3 agosto) – Melissa (KR), organizzato da Teatro Ebasko.
  • For.i Festival (9/12 ottobre) – San Vito dei Normanni (BR), organizzato da Teatro Menzatì.

INFORMAZIONI

➨ 18 marzo 2025: apertura della call.

➨ 15 aprile 2025: chiusura della call.

➨ 16/26 aprile 2025: definizione dei gruppi di partecipanti per il percorso online e per ogni visiting e ricontatto.

Dal 2 maggio: avvio PERCORSO VISITING come da calendario

Dal 13 maggio: avvio PERCORSO ONLINE come da calendario che sarà inviato alle e ai partecipanti. 

I percorsi sono totalmente gratuiti.

NEXT è un progetto di Risonanze Network, con il coordinamento di Ecate Cultura.

Per iscriversi ai percorsi è necessario compilare il form apposito entro il 15 aprile 2025.
Per ulteriori informazioni scrivere a risonanzenetwork@gmail.com

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn