Piazza dei Beni Comuni
L’arte dialoga con altre discipline (economia, sociologia, politica) nella Piazza dei Beni Comuni, spazio di incontro sul tema della sostenibilità che nasce dalla collaborazione tra CapoTrave/Kilowatt e Progetto Valtiberina, per tracciare un sentiero di idee e pensieri che ci aiutino a muoverci, come comunità, in questo tempo presente.
Per la XXI edizione del festival, Piazza dei Beni Comuni incontra Legambiente, ed entra a far parte del programma di “Soluzioni civili”, la Summer School di economia civile che porta a Sansepolcro operatori, amministratori e studenti provenienti da tutta Italia. Ingresso libero.
Arte e artigianato di prossimità. Pratiche che rigenerano
Come valorizzare un territorio dando spazio a pratiche artistiche e artigianali che favoriscono la coesione sociale?
Partecipano: Saverio Verini (curatore, direttore del Sistema Museale di Spoleto), Stefania Cassani (Cooperativa Il Borgo), Lorenza Soldani (Pop Up Lab), Livio Sassolini (Presidente CNA Anghiari), Chiara Cascianini (Confesercenti Valtiberina).