Le Tir Sacré

Il linguaggio sportivo si fa danza, unendo ironia e critica sociale
Megastructure

Megastructure è un duetto dinamico che sfida le aspettative del pubblico, decostruendo la danza e creando nuovi equilibri tra due corpi in coabitazione
Reface

Un viaggio grottesco e surreale tra posture improbabili, metamorfosi e identità in trasformazione
Asteroide

Tra fossili e musical, Asteroide trasforma una conferenza in show
G.O.A.T.S. (going on a trip, sis)

Un viaggio tra euforia e vulnerabilità: G.O.A.T.S esplora l’inciampo fisico ed emotivo, celebrando amicizia, tempo e assurdità della vita
Strangers in the night

C&C Company presenta Strangers in the Night, un’indagine meta-teatrale ispirata a Kafka che esplora follia, violenza e speranza, tra comicità e tragedia
Le Palestriti

Le Palestriti è un rito fisico e vocale che trasforma il corpo in strumento di resistenza e connessione, ispirato agli antichi mosaici romani
Abdomen

Una danza ironica e viscerale: Abdomen esplora forza, fragilità e tensione del corpo, tra ironia, lotta e vulnerabilità
AGiTA

Mariagiulia Serantoni esplora il corpo e il suono in “AGiTA”, un viaggio di libertà e piacere che sfida i vincoli, cercando nuove forme di esistenza
Threesome

Wojciech Grudziński esplora memoria e corpi dimenticati in “Threesome”, un balletto postumo che rivendica sensibilità e autenticità perdute
I have seen that face before

I HAVE SEEN THAT FACE BEFORE esplora il confine tra fine e inizio di una performance, interrogandosi sui saluti finali come espressione performativa
Solo sognar ci terrà svegli

SOLO SOGNAR CI TERRÀ SVEGLI di YoY Performing Arts esplora il sogno come atto collettivo, unendo danza, musica e visione. Vincitore del bando Per Chi Crea 2025
Shido

Aliféyini Mohamed aka Lil’Cé esplora il corpo speciale attraverso danza, affrontando l’autismo, la fragilità e l’isolamento sociale in SHIDO
Il Cortile reloaded

Proiezione video e commenti dal vivo tra i fondatori di Sosta Palmizi per i 40 anni dello spettacolo
Hunter

HUNTER di Courtney May Robertson: una danza femminista di trasgressione e autodeterminazione
Skin

SKIN di Renae Shadler: danza che sfida le gerarchie di abilità, esplorando la disabilità come potente espressione corporea in una coreografia “mista”
Unarmoured

Una danza che trascende il corpo e invita a espandersi oltre i confini, verso la libertà e la vastità dell’essere
ConTatto

Una danza sensoriale e intima che celebra l’amore e l’unicità dei corpi
Tu non mi perderai mai (2005 | 2025)

Raffaella Giordano affida a Stefania Tansini una danza poetica e radicale, tra gesto essenziale e nuova vitalità
La madrina di Kilowatt Festival 2025

𝐋𝐚 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐫𝐞𝐞𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐊𝐢𝐥𝐨𝐰𝐚𝐭𝐭 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓 è la coreografa, danzatrice e pedagoga 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐝𝐚𝐧𝐨 Co-fondatrice della storica compagnia @sostapalmizi e due volte vincitrice del Premio Ubu, il suo lavoro ha segnato intere generazioni di artisti e artiste, intrecciando ricerca, trasmissione del sapere e sperimentazione dell’arte coreutica. 📅 𝗗𝗮𝗹𝗹’𝟭𝟭 𝗮𝗹 𝟭𝟯 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, Raffaella […]
Giovane Danza Italiana

C’è tempo fino a domenica 4 maggio per partecipare al bando del progetto Giovane Danza Italiana, promosso dalle Associazioni Culturali CapoTrave/Kilowatt, Cantieri Danza e dalla Cooperativa Anghiari Dance Hub, con l’intento di selezionare due nuove opere coreografiche di artisti e artiste italiani under 35, da sostenere attraverso un contributo alla produzione, un programma di residenze […]
Nyx / prova aperta mercoledì 23 aprile, ore 21:00

#danzaMemic project/Roberta MaimoneNyx prova aperta mercoledì 23 aprile, ore 21:00 choreografia Roberta Maimoneperformer Lela Di Costanzo, Karolina Krynicka, Alessandra Maimonegrafica Claudia Quaglia Una performance sensoriale, un’esperienza visiva ed emotiva che esplora il tempo, l’identità e la frammentazione dell’esistenza. Unendo danza, musica, costumi, luci e arte visiva, crea un’esperienza immersiva che intreccia passato, presente e futuro. […]
Tony / prova aperta venerdì 14 marzo, ore 21:00

#danzaAlessandro Marzotto Levy/TIR DanzaTony prova aperta venerdì 14 marzo, ore 21:00 concept, performance Alessandro Marzotto Levydramaturg Lorenzo Terenzilight designer Camila Chiozzacollaboratrice Alice Consiglicura e promozione Marco Burchiniproduzione TIR Danzasostegno di Kilowatt/Capotrave, Sosta Palmiziresidenza Marameo, Gada, MAD – Murate Art District In un mondo dove la diversità e la sostenibilità rappresentano pilastri del progresso, il racconto […]
Bando Toscana Terra Accogliente

TOSCANA TERRA ACCOGLIENTE 2025-27 AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL PROGETTO PER LA CREAZIONE ARTISTICA Le Residenze Artistiche della Toscana (RAT) annunciano l’apertura del bando per la quarta edizione del progetto Toscana Terra Accogliente rivolto a professionisti della prosa, danza, performance, teatro per le nuove generazioni e circo contemporaneo. Il progetto intende sostenere la creazione di 7 […]
Bando 2025 L’Italia dei Visionari

È online, sul portale Sonar (www.ilsonar.it) il bando 2025 de L’Italia dei Visionari, rete che coinvolge otto enti, tra teatri e festival italiani: Associazione CapoTrave/Kilowatt (Sansepolcro, AR), Festival Le Città Visibili (Rimini), Progetto Fertili Terreni Teatro (Torino) – formato da A.M.A. Factory, Cubo Teatro e Tedacà che gestiscono le stagioni di BellArte, Off Topic, San Pietro in Vincoli – ErosAntEros/POLIS Teatro Festival (Ravenna), Pilar Ternera/NTC(Livorno), Ass. Cult. Madame […]
Porosités

Residenza artistica: dal 2 al 19 dicembre. Porosités Progetto sostenuto dall’Institut Français d’Italie e da CapoTrave/Kilowatt nell’ambito del New Grand Tour. Porosités è una ricerca più che un progetto creativo a sé stante. Nasce dall’esigenza che sento di lavorare sulla relazione tra il pubblico e l’oggetto artistico, tra la creazione e la vita quotidiana, tra […]
Strings

Ilenia Romano / PinDoc Prova aperta al termine della residenza creativa: sabato 23 novembre, ore 17:00 STRINGS concept, coreografia e danza Ilenia Romanomusica Stefano Scodanibbio, Voyage that never endsesecuzione musicale dal vivo Giacomo Piermattiresponsabile tecnico Leonardo Badalassicollaborazione drammaturgica Roberta Nicolaiproduzione PinDoccon il sostegno di Teatro del Carro/Residenza Artistica MigraMenti-Badolato,Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio […]
ConTatto

Federica Dauri Prova aperta al termine della residenza creativa: venerdì 18 ottobre, ore 21:00 ConTatto regia Federica Dauridrammaturgia Hanna Schaichcon Luca Della Corte, Alain Nouchy Una ricerca performativa sull’intimità, incentrata sulla storia d’amore tra due uomini: Luca, danzatore, e Alain, disabile a seguito di un ictus midollare. Il tema del “contatto” viene esplorato attraverso una […]
Non ho chiesto (io) di venire al mondo

Alessandra e Roberta Indolfi Prova aperta al termine della residenza creativa: venerdì 11 ottobre Non ho chiesto (io) di venire al mondo coreografia e performance Alessandra e Roberta Indolfie con Eleonora Gambini, Giuseppe Zagariamusiche Giovanni di Capua Non vogliamo ribadire l’ovvio in condizioni in cui l’ovvio è perso di vista, poiché è una missione impossibile […]
Nubla

Jari Boldrini, Giulio Petrucci Prova aperta al termine della residenza creativa: venerdì 13 settembre, ore 21:00 NUBLA ideazione Fabrizio Favaleuna collaborazione Fabrizio Favale & C.G.J. Collettivo Giulio e Jari danzatori Jari Boldrini e Giulio Petrucci produzione KLm – Kinkaleri / Le Supplici / mkcon il contributo di MIBAC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bolognalavoro selezionato da ResiDanceXL – luoghi […]
Irene

Affrontare la perdita delle persone care, relazionandosi con l’invisibile Danza Alessandro Marzotto LevyIRENE ideazione, coreografia, interpretazione Alessandro Marzotto Levycomposizione musicale Flavia Passigliassistenza coreografica e produzione esecutiva Alice Consigli / Physaliavincitore di DNAppunti Coreografici 2022disegno luci Camila Chiozzacostumi Lisa Mobiliocura e promozione Marco Burchiniproduzione Tir Danzapartnership Teatro Solare con il sostegno di Centro Nazionale di Produzione […]
Rapsodie + Agata

Una performance immaginifica tra danza e jazz Danza Sosta Palmizi / Giorgio Rossi – Livio MinafraRAPSODIE + AGATA coreografia e interpretazione Giorgio Rossimusiche dal vivo Livio Minafraproduzione Ass. Sosta Palmizicon il sostegno di Ass. per la diffusione della Danza New Butoh Il danzatore e il pianista in scena condividono improvvisazioni come se fossero scrigni: microracconti […]
Motus Mori – Museum

Il corpo come archivio di ricordi ed emozioni: cosa ci muove? Danza Katja HeitmannMOTUS MORI MUSEUM ideazione e coreografia Katja Heitmann musiche Sander van der Schaaf assistente artistico Moene Roovers co-produzione tanzhaus nrw (DE), Marres house for contemporary culture (NL), STRP Festival for art and technology (NL), DansBrabant (NL)coach del movimento Wies Berkhout consulenza artistica Christina Flick, Ingrid de […]
Ima

Celebrare l’incontro tra anime e corpi con la danza Danza Komoco / Sofia Nappi IMA con Arthur Bouilliol, Leonardo de Santis, Glenda Gheller, India Guanzini, Paolo Piancastelli assistente alla coreografia Adriano Popolo Rubbioluci Alessandro Casoproduzione Sosta Palmizicoproduzione La Biennale di Venezia, Colours – International Dance Festival, Centro Coreográfico Canaldesign dei costumi Luigi Formicola, realizzati da Silvia Salvaggio […]
Welcome

Ironico e assurdo, un invito a superare le apparenze Danza Les Vagues / Joachim Maudet WELCOME coreografia e performance Joachim Maudete con Sophie Lèbre, Pauline Bigotluci Nicolas Gallanddirezione tecnica Laura Cottard, Brice Helbert suono Julien Lafossedirettore del suono Rebecca Chamouillet, Julien Lafossesguardo esterno Yannick Hugron, Chloé Zambonivocal coach Pierre Deryckeproduzione e promozione Aline Berthou, Charlotte Bayle / […]
Esercizi per scomparire

Un intimo passo a due, con marionette Danza Amalia FrancoESERCIZI PER SCOMPARIRE dietro la luce di e con Amalia Francomarionette Amalia Franco, Gianluca Vigoneproduzione La Terra Galleggiantecon il sostegno di Workspace Ricerca X/research & dramaturgy Torino, Trac_Centro di residenze pugliese-Crest-Teatro Tatà di Taranto, Maison Jacques Copeau, Pernand Vergelesses Dialogo sulla finitezza umana tra il corpo […]
Motus Mori – Museum

Il corpo come archivio di ricordi ed emozioni: cosa ci muove? Danza Katja HeitmannMOTUS MORI MUSEUM ideazione e coreografia Katja Heitmann musiche Sander van der Schaaf assistente artistico Moene Roovers co-produzione tanzhaus nrw (DE), Marres house for contemporary culture (NL), STRP Festival for art and technology (NL), DansBrabant (NL)coach del movimento Wies Berkhout consulenza artistica Christina Flick, Ingrid de […]
Rua da saudade

Un omaggio allo scrittore portoghese Fernando Pessoa Danza Adriano BologninoRUA DA SAUDADE coreografia Adriano Bolognino con Rosaria Di Maro, Noemi Caricchia, Cristina Roggerini, Roberta Fanzinicostumi Tns Branddramaturg Gregor Acuna-Pohltesti Rosa Coppolasupporto musicale Mirko Ingraoproduzione Körper| Centro Nazionale di Produzione della Danza coproduzione Torino Danza Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Orsolina28, Fondazione I […]
Femenine

Omaggio a un genio musicale amato, dimenticato e oggi riscoperto Danza Gianmaria BorzilloFEMENINE ideazione, interpretazione, realizzazione Gianmaria Borzillocon Max Simonetto, Emma Saba, Gaia Ginevra Giorgi, Johanne Robyn Closuitluci Valeria Fotitesto poetico Gaia Ginevra Giorgicollaborazione alla ricerca Paola Granato ricerca visiva, grafiche e disegni Juri Bizzotto costumi e floral design Max Simonetto cura e promozione Giulia Traversiamministrazione Chiara Favaproduzione corpoceleste_C.C.00# con […]
Motus Mori – Museum

Il corpo come archivio di ricordi ed emozioni: cosa ci muove? Danza Katja HeitmannMOTUS MORI MUSEUM ideazione e coreografia Katja Heitmann con Eleni Ploumi, Ornella Prieto, Anton van der Sluis, Adina Ternström, Julia Drittij musiche Sander van der Schaaf assistente artistico Moene Roovers co-produzione tanzhaus nrw (DE), Marres house for contemporary culture (NL), STRP Festival for art and technology […]
Sfera

Un coro sincronizzato, mosso da un irresistibile desiderio di prossimità Danza mk / Michele Di StefanoSFERA#uno stato eternamente nascente coreografia, drammaturgia, costumi Michele Di Stefanocollaborazione alla drammaturgia Massimo Conticon Philippe Barbut, Biagio Caravano, Flora Orciari, Sebastiano Geronimo, Luciano Ariel Lanza, Laura Scarpini, Francesca Ugoliniattrezzeria Philippe Barbutluci Giulia Broggimodular system live Biagio Caravanoorganizzazione Carlotta Garlanda con […]
Amelia

L’elogio della fragilità, a passo di danza Collettivo Macula AMELIA di e con Priscilla Pizziol, Edoardo Sgambatoproduzione Zerogrammicon il sostegno di TAP_Torino Arti Performative, Regione Piemonte, MICmusiche originali e suono Walter Laureticostumi Mariangela Di Domenico Due corpi abitano una sedia sola, cercando di riportare alla memoria vissuti, mondi e tempi passati. Sono frammenti indefiniti a cui […]
Jedeya

Le radici mediterranee, attraverso un rituale di panificazione Danza Sofian JouiniJEDEYA coreografia Sofian Jouinimusica Guillaume Bariouscene Clément Vinettetestimonianza Fatma Jouiniproduzione La 37eme Chambre I gesti antichi di una vita pastorale e contadina riaffiorano nel corpo del danzatore, per condurlo nei recessi della sua storia famigliare, attraverso la memoria del corpo, che ci costituisce senza appartenerci. […]
Alphabet: conversazione

Una possibile scrittura coreografica che si nutre delle peculiarità dei soggetti coinvolti Danza / Esito Laboratorio gruppo nanou ALPHABET: CONVERSAZIONE laboratorio a cura di Marco Valerio Amico con i partecipanti del laboratorio coproduzione CapoTrave/Kilowatt Esito pubblico per la condivisione del lavoro svolto durante il laboratorio residenziale condotto dal coreografo Marco Valerio Amico. Un’occasione per scoprire il metodo Alphabet, […]
Albatros

Superare il binarismo maschile / femminile? Danza Gruppo Voluptas / Pablo Ezequiel RizzoALBATROS ideazione, coreografia Pablo Ezequiel Rizzocon Alessandra Cozzi, Giuseppe Zagariadramaturg Eliana Rotelladisegno luci Fabio Brusadinproduzione HangartFest, Ass. Aiep Ariella Vidach e Ramificazioni Festivalcon il sostegno di Movimento Danza, Tersicorea.off e Compagnia Dracmafinalista del bando Residanza – Movimento Danza Gabriella Stazio 2018/2021 in collaborazione […]
A Solo in the Spotlights

Un sarcastico assolo sui rituali del mondo dello spettacolo Danza Vittorio Pagani A SOLO IN THE SPOTLIGHTS coreografia, drammaturgia, interpretazione Vittorio Paganiproduzione The Place Londonspettacolo selezionato per la Vetrina della giovane danza d’autore 2023 – Network Anticorpi XL produzione esecutiva Equilibrio Dinamicocollaborazione alla drammaturgia Hannes Langolf, Martin Hargreavesluci Mark Webber Danza, parole e proiezioni video raccontano […]
Dioscures

Voguing e mito classico, per ridefinire i codici del maschile Danza Marta Izquierdo Muñoz / [lodudo] producciónDIOSCURES ideazione e coreografia Marta Izquierdo Muñozcon Thibaut Michel, Ébène luci Anthony Merlaud musiche e suono Benoist Bouvot direzione tecnica Alessandro Pagliassistente Eric Martin scene Alexandre Vilvandre accessori François Blaizot & Pascal St-André drammaturgia Robert Steijn Gli inseparabili gemelli Castore e Polluce, colti […]
Shaking Shame

Una pratica di gioia, piacere e liberazione Danza Melyn Chow / Frascati ProductiesSHAKING SHAME ideazione, regia, interpretazione Melyn Chowe con Estela Canal Parejo, Rita Bifulco, Sjaid Foncé, Laura Boser luci Minna Tiikkainensuono Maoyi Qiuscene Lena van Driedrammaturgia Renée Copraijmentore e consigliere Floor van Leeuwenvoce e space holder Leela May Stokholmringraziamenti Audre Lorde, Sarah Ringoet, Jela Nieuwstraten, […]
A Duet

Il dialogo (impossibile?) tra classico e contemporaneo Danza Dovydas Strimaitis / Still WaitingA DUET coreografia Dovydas Strimaitiscon Clara Davidson, Ibai Jimenezluci Lisa M. Barry costumi Taylor Wishneff ingegnere del suono Maxime Jerry Fraisse musiche Adolphe Adam – No. 20 Allegro feroce (Giselle, London Symphony Orchestra, Michael Tilson Thomas) produzione Still Waiting (FR), Be Company (LT) finanziato da Lithuanian Council for […]
HIDE / Prova aperta il 15 Marzo

DanzaResidenza presso il Teatro alla Misericordia dal 4 al 15 Marzo Prova aperta il 15 Marzo, alle 21.00HIDEEDOARDO MOZZANEGA ideazione, performance, regia Edoardo Mozzanegasound-design e direzione del suono Nicola Rattisound dramaturg e accompagnamento alla creazione Lola Posanicoaching e consulenza alla drammaturgia vocale Francesco Venturiscene e costumi Chiara Prodilight design Elena Vastanopromozione Marco Burchiniproduzione Chiasma co-produzione Oriente Occidentecon […]