durata: 60'

Punk. Kill Me Please

Un manifesto vivente di femminismo, con ironia e libertà

Danza
Selezione Visionari
Francesca Foscarini / Cosimo Lopalco

Punk. Kill me Please

ideazione e creazione Francesca Foscarini, Cosimo Lopalco
con Francesca Foscarini, Beatrice D’Amelio
disegno luci e tecnica Maria Virzì
logistica e amministrazione Federica Giuliano, Eleonora Cavallo
musiche X-Ray Spex, Iggy Pop, Sex Pistols, Stiff Little Fingers, Nina Hagen, Sid Vicious, Ludwig Van Beethoven, Antonio Vivaldi
coproduzione Associazione Culturale VAN / Festival Danza in Rete-Teatro Comunale Città di Vicenza
con il sostegno di Centrale Fies_art work space, Teatro delle Rane con il contributo di ResiDance XL coordinata da L’Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino; Arteven/Festival Prospettiva Danza e Teatro, Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt)

Due corpi femminili soggetti a cambiamenti continui e iconici: sono autogeneranti e onnipotenti. Condividendo la stessa rabbia e passione per la vita, si ergono a paladini di ribellione, amore e uguaglianza.

Francesca Foscarini è una danzatrice e coreografa veneta. Nel 2015, vince il Premio Positano e, nel 2018, il Premio Danza&Danza come coreografa emergente per i lavori Animale e Oro. L’arte di resistere, creati insieme allo scrittore e dramaturg Cosimo Lopalco.

durata: 60’

spettacolo non verbale

francescafoscarini.it

Ingresso gratuito

Free entrance

DATA INIZIO16 luglio 2022
ORARIO INIZIO

22.00

FOTO E VIDEO DAL FESTIVAL
YouTube video player

festivalgallery