Sette bambine ebree - Teatro
  durata: 50'

Sette bambine ebree

Le parole dei grandi, il destino dei piccoli

Teatro

Caryl Churchill – Teatri di Vita
SETTE BAMBINE EBREE
un’opera per Gaza

di Caryl Churchill
traduzione Stefano Casi
ideazione Andrea Adriatico
con Nicolò Collivignarelli, Sofia Longhini, Anas Arqawi, Olga Durano
con il sostegno di Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Ministero della Cultura

Sette bambine attraversano la storia, dalla persecuzione alla guerra israelo-palestinese. Un testo poetico e tagliente che indaga il confine tra protezione e manipolazione, tra innocenza e responsabilità, tra ciò che viene detto e ciò che viene taciuto.

Caryl Churchill (Londra, 1938) è considerata la più importante drammaturga inglese vivente. Le sue opere affrontano temi come femminismo, politiche sessuali, colonialismo e abuso di potere. Teatri di Vita, con sede a Bologna, è diretta da Andrea Adriatico, regista teatrale e cinematografico. I suoi Gli anni amari – sullo scrittore Mario Mieli – e La solitudine è questa – sullo scrittore Pier Vittorio Tondelli – sono stati presentati alla Festa del Cinema di Roma nel 2019 e nel 2023.

durata: 50′

prima nazionale