Allo scopo di riunire e attivare la comunità artistica intorno al tema della scrittura per la scena, Theatron 2.0 e Kilowatt Festival, in collaborazione con la rete NdN – network drammaturgia nuova, con Outis – centro nazionale di drammaturgia e con il Premio Riccione per il Teatro, organizzano due giornate di studio dedicate alla drammaturgia contemporanea, per discutere gli aspetti artistici, organizzativi, produttivi e distributivi della creazione drammaturgica.
introduzione Ornella Rosato, Andrea Pocosgnich
co-curato con Theatron 2.0
in collaborazione con NdN – Network Drammaturgia Nuova, Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia, Premio Riccione per il Teatro
partecipano Emanuele Aldrovandi (autore), Chiara Arrigoni (autrice), Simone Bruscia (Riccione Teatro), Elvira Buonocore (autrice), Mariasole Brusa (autrice), Davide Carnevali (autore), Simone Corso (Outis – centro nazionale di drammaturgia), Davide D’Antonio (NdN – Network Drammaturgia Nuova), Dario Del Fante (Teatri in Quota), Edoardo Donatini (Teatro Metastasio), Tolja Djokovic (autrice), Eleonora Fedeli (autrice), Stefano Fortin (autore), Jacopo Giacomoni (autore), Giulia Guerra (Corte Ospitale), Marco Maccieri (Mamimò), Federico Malvaldi (autore), Tatjana Motta (autrice), Michele Panella (Proxima Res/Eurodram), Vincenzo Politano (autore), Dario Postiglione (autore), Eliana Rotella (autrice), Tobia Rossi (autore), Alessandro Sesti (autore), Luca Sossella (editore), Marco Trotta (autore), Vanja Vasiljević (Stabile del Veneto)