Toscanaincontemporanea2017: I Cercatori d’Oro (scadenza 6 settembre 2017)
ASSOCIAZIONE CULTURALE CAPOTRAVE / KILOWATT
Comune di Monterchi – Provincia di Arezzo
Istituto d’Istruzione Superiore Liceo Artistico “G. Giovagnoli” di Sansepolcro
Anghiari Dance Hub
Realizzato nell’ambito del progetto di iniziativa regionale
TOSCANAINCONTEMPORANEA2017
I CERCATORI D’ORO
bando di partecipazione al laboratorio tenuto da
Chiara Mu
e finalizzato alla realizzazione di performance nello spazio pubblico
SCADENZA MERCOLEDÍ 6 SETTEMBRE 2017
I cercatori d’oro è un progetto a cura di Pietro Gaglianò in collaborazione con Chiara Mu, artista italiana attiva tra Roma e Londra, dove ha completato gli studi con un Master in Fine Art al Chelsea College of Art and Design, e autrice di numerose azioni sulla relazione tra arte e sfera pubblica.
Il progetto, pensato come un esercizio di investigazione e restituzione in chiave performativa delle molteplici identità culturali e relazionali espresse dal territorio scelto, prevede la residenza tra Monterchi, Sansepolcro e Anghiari dell’artista e di 3 artisti under 35 attivi in Toscana.
Chiara Mu condurrà un laboratorio per tutta la durata della residenza, dal 8 al 15 ottobre, approfondendo le pratiche performative e relazionali inerenti al campo delle arti visive. Il percorso didattico, che comprende attività fisiche e teoriche, brainstorming, pratica sul campo, è a carattere intensivo e prevede, nei giorni indicati, la presenza a tempo pieno dei partecipanti.
Al termine del percorso saranno realizzate e presentate al pubblico una o più performance, maturate e agite dai giovani artisti che avranno luogo in vari spazi di Sansepolcro, Anghiari e Monterchi, oltre ad una nuova produzione artistica di Chiara Mu.
I tre artisti verranno selezionati da Pietro Gaglianò, Chiara Mu e Luca Ricci, sulla base dei materiali inviati in risposta al presente bando.
Condizioni
Vista la natura intensiva del percorso è richiesta la presenza continuativa sul territorio a partire dal domenica 8 a lunedì 15 ottobre. I partecipanti saranno tenuti a seguire ogni parte del laboratorio e a elaborare un’azione performativa (individuale o in gruppo) che verrà presentata al pubblico.
Tutte le spese di viaggio (da e per la Toscana) e ospitalità sono a carico dell’organizzazione.
La partecipazione al bando è gratuita.
Time line
6 settembre – chiusura del bando
15 settembre – pubblicazione dei risultati
8 – 15 Ottobre – residenza e seminario
14 – 15 ottobre – presentazione al pubblico degli esiti del laboratorio
Chi può partecipare al bando
Artisti visivi attivi in Toscana che non abbiano compiuto 35 anni entro il 2017.
Sono ammessi tutti i linguaggi e le tecniche dell’ambito delle arti visive; particolare attenzione verrà data ai profili con esperienze formative o creative legate alla Performance Art, con l’inclinazione alle pratiche di ricerca e ai rapporti con la sfera pubblica e il territorio.
Come partecipare
Inviare
- Domanda di partecipazione (allegata al presente bando)
- Curriculum Vitae
- Portfolio oppure sito web
Inviare tutti i documenti all’indirizzo comunicazione@kilowattfestival.it
entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 6 settembre 2017
per ulteriori informazioni contattare Michele Rossi 339.4074895