Opα

Un mito del passato che si fa messaggio femminista del presente

Teatro
Prima Nazionale
Mélina Martin

Opα

di e con Mélina Martin
collaborazione artistica Jean-Daniel Piguet
suono e disegno luci Leo Garcia
direzione tecnica Filipe Pascoal
organizzazione e touring Iskandar, Marianne Aguado
produzione Room To Rent Company
coproduzione Arsenic – centre d’art scénique contemporain, Pourcent culturel Migros, Premio, Greek-Swiss Association Jean-Gabriel Eynard, Corodis, Loterie Romande, Sis Foundation
spettacolo incluso nella Selezione Svizzera 2021 al Festival di Avignone

Elena di Troia era una bellezza leggendaria a causa della quale è iniziata una guerra. Cosa si sa della sua storia? Una moglie trofeo, una moglie maltrattata, una moglie ferita. Sì, ma una donna in piedi, nonostante tutto. Il ritratto di un’anima in pena, che disegna lo spazio della sua remissione.

Nata a Losanna, di origine greco-svizzera, Mélina Martin ha collaborato con diversi registi, tra i quali Christiane e Jean-Luc Besson, Romeo Castellucci, Adina Secretan. Nel 2017, con Opα ha vinto il Premio per la Promozione delle Arti dello Spettacolo in Svizzera.

durata: 50’

spettacolo in lingua francese con sovratitoli in italiano e inglese

labrigeneve.ch/en/melina-martin/

DATA INIZIO:luglio 14, 2022
ORARIO INIZIO:21.50

LOCALITÀChiostro San Francesco, Sansepolcro
DURATA50'
PREZZO BIGLIETTO INTERO10
PREZZO BIGLIETTO RIDOTTO7
FOTO E VIDEO DAL FESTIVAL