Kilowatt Festival 2021

Questa fervida pazienza

QUESTA FERVIDA PAZIENZA I mesi passati hanno richiesto a tutti noi di saper aspettare, più di quanto pensavamo di essere capaci a sopportare e sostenere. Il mondo dello spettacolo, come e forse più di altri, ha pazientato dieci mesi prima di vedere riaperti al pubblico i propri spazi di lavoro. In questo tempo, i lavoratori non sono stati fermi: hanno scritto testi, immaginato coreografie, preparato progetti, hanno fatto le prove in videoconferenza e qualche volta in presenza, negli spazi di residenza dove era consentito farlo. Se tutto questo agire poco percepibile all’esterno non ci fosse stato, non sarebbero esistite l’edizione 2020 del nostro festival, e ancora meno questa del 2021. Il nostro caso vale solo come simbolo di tanti professionisti e realtà simili alla nostra che in questo periodo hanno reso la loro attesa piena di creatività. Tutto ciò accadeva nonostante le condizioni precarie del nostro lavoro, le alternative che molti si sono dovuti inventare per campare, i sussidi che non sono arrivati a tutti; soprattutto accadeva malgrado la rassegnazione intorno a noi, dove morte, malattia, solitudine, disoccupazione, isolamento, paura, hanno scandito la vita di ognuno, rendendo la creazione ancora più difficile del solito. Questa edizione vuole celebrare la fervida pazienza di artisti, tecnici, organizzatori, amministrativi, addetti alla comunicazione, volontari e anche spettatori, che hanno tenuto vivi il teatro, la danza, il circo e la musica, proprio quando sembrava impossibile. Pazientare è resistere e la resistenza è un atto di speranza.

IL PROGRAMMA

VENERDÌ 16 LUGLIO 

11:00 – 13:00, 15:00 – 22:00 Teatro alla Misericordia virtual experience Enchiridion Shakespeare Showdown – 25’ uno spettatore ogni 30’ progetto sviluppato nel contesto di Residenze Digitali

17:00 – 18:30 Auditorium Santa Chiara meeting Il teatro è ventre di madre incontro pubblico a partire dall’opera di Scimone Sframeli (parte prima) con la lettura di un frammento di testo inedito di Spiro Scimone

17:00 – 20:00, 21:30 – 23:00 Giardini di Piero (prima nazionale) teatro Sesti, Contini, Fumo Eclissi – 25’ uno spettatore ogni 30’

19:00 – 20:00 Giardini di Piero / Piazza dei Beni Comuni meeting Diamo i numeri! Impresa ed economia civile con Massimiliano Bruni e Carlo Andorlini in collaborazione con Progetto Valtiberina

20:15 Teatro Dante teatro Scimone Sframeli Il cortile – 50’

21:30 Chiostro San Francesco (anteprima) teatro INTI / Luigi D’Elia, Francesco Niccolini Non abbiate paura – 60’

22:50 Chiostro Santa Chiara danza Daniele Ninarello Pastorale – 50’

23:00 Giardini di Piero / dopofestival musica Pavimento Fertile live performance e dj-set – 60′

SABATO 17 LUGLIO

10:30 – 17:00 Auditorium Santa Chiara meeting Il teatro è ventre di madre incontro pubblico a partire dall’opera di Scimone Sframeli (parte seconda)

11:00 – 13:00, 15:00 – 22:00 Teatro alla Misericordia virtual experience Enchiridion Shakespeare Showdown – 25’ uno spettatore ogni 30’ progetto sviluppato nel contesto di Residenze Digitali

17:00 – 20:00, 21:30 – 23:00 Giardini di Piero (prima nazionale) teatro Sesti, Contini, Fumo Eclissi – 25’ uno spettatore ogni 30’

18:00 Teatro alla Misericordia teatro Nardinocchi / Matcovich Arturo – 60’ spettacolo finalista In-Box 2021

19:00 – 20:00 Giardini di Piero / Piazza dei Beni Comuni meeting Da Smart City a Social City: Ripensare i luoghi e gli spazi urbani con David Gori e Ermete Realacci in collaborazione con Progetto Valtiberina

19:00 Palazzo Aloigi Luzzi (anteprima) teatro Shanna May Breen, Luke Casserly Root – 30’ spettacolo sviluppato nel contesto di Be SpectACTive!

20:15 Teatro Dante teatro Scimone Sframeli Bella Festa – 60’ esito del laboratorio

21:35 Chiostro San Francesco danza Panzetti / Ticconi Ara! Ara! – 50’ in collaborazione con Anghiari Dance Hub

22:45 Chiostro Santa Chiara (prima nazionale) teatro Marion Siéfert Le grand sommeil – 60’

23:00 Giardini di Piero / dopofestival musica Arco in concerto – 60′ a seguire dj-set di DjCollo

DOMENICA 18 LUGLIO

10:30 – 17:00 Auditorium Santa Chiara meeting Next Generation Dance incontro pubblico realizzato in collaborazione con Anghiari Dance Hub

11:00 – 13:00, 15:00 – 22:00 Teatro alla Misericordia virtual experience Enchiridion Shakespeare Showdown – 25’ uno spettatore ogni 30’ progetto sviluppato nel contesto di Residenze Digitali

17:00 – 20:00, 21:30 – 23:00 Giardini di Piero (prima nazionale) teatro Sesti, Contini, Fumo Eclissi – 25’ uno spettatore ogni 30’

17:15 da Piazza Santa Chiara danza Nicola Galli Il mondo altrove: un dialogo gestuale – 30’ urban version

18:00 Teatro alla Misericordia (prima nazionale) danza Linda Hayford Processing – 30’

19:00 – 20:00 Giardini di Piero / Piazza dei Beni Comuni urban walk Botanica Urbana: passeggiata nel centro storico alla scoperta delle erbe spontanee a cura del Circolo degli Esploratori di Sansepolcro in collaborazione con Progetto Valtiberina

20:15 Palazzo Aloigi Luzzi teatro Francesca Sarteanesi Sergio – 60’

21:35 Chiostro San Francesco (prima nazionale) danza Francesco Marilungo / Körper Party Girl – 50’

22:45 Chiostro Santa Chiara danza Nicola Galli Il mondo altrove – 50’

23:00 Giardini di Piero / dopofestival live performance Throat patterns + Fabrizio Fancelli aka FANCE – 60′ a seguire dj-set di Michele Mandrelli

LUNEDÌ 19 LUGLIO

11:00 – 13:00, 15:00 – 22:00 Teatro alla Misericordia virtual experience Enchiridion Shakespeare Showdown – 25’ uno spettatore ogni 30’ progetto sviluppato nel contesto di Residenze Digitali

17:00 – 20:00, 21:30 – 23:00 Giardini di Piero (prima nazionale) teatro Sesti, Contini, Fumo Eclissi – 25’ uno spettatore ogni 30’

18:00 Teatro alla Misericordia (prima nazionale) danza Lois Alexander Neptune – 40’

19:00 Chiostro Santa Chiara (prima nazionale) teatro Gurshad Shaheman Pourama pourama: Touch me – 75’

20:40 Giardini di Piero (prima nazionale) teatro Gurshad Shaheman Pourama pourama: Taste me – 75’ (cena inclusa nello spettacolo) – vietato ai minori di 14 anni

22:15 Chiostro San Francesco danza Enzo Cosimi Coefore Rock n’ Roll – 55’

MARTEDÌ 20 LUGLIO

11:00 – 13:00, 15:00 – 22:00 Teatro alla Misericordia virtual experience Enchiridion Shakespeare Showdown – 25’ uno spettatore ogni 30’ progetto sviluppato nel contesto di Residenze Digitali

16:00 – 17:30 Auditorium Santa Chiara meeting Beyond the Pandemic: the new concept of Participation nell’ambito del progetto europeo Be SpectACTive!

17:00 – 20:00, 21:30 – 23:00 Giardini di Piero (prima nazionale) teatro Sesti, Contini, Fumo Eclissi – 25’ uno spettatore ogni 30’

18:00 – 22:00 Oratorio di Santa Maria delle Grazie mostra CONTEXT / visual

18:00 Oratorio di Santa Maria delle Grazie (prima nazionale) danza Alessandro Carboni CONTEXT / solo – 15’

18:50 Palazzo Aloigi Luzzi teatro Babel Crew GiOtto – 65’

20:15 Teatro Dante teatro Giuliano Scarpinato A + A – 70’

21:45 Teatro alla Misericordia (prima nazionale) danza Alessandro Carboni CONTEXT / trio – 45’

21:45 Chiostro San Francesco teatro Marleen Scholten La Codista – 60’

23:00 Chiostro Santa Chiara (prima nazionale) danza Arno Schuitemaker If You Could See Me Now – 55’

MERCOLEDÌ 21 LUGLIO 

10:00 Oratorio di Santa Maria delle Grazie (prima nazionale) danza Alessandro Carboni CONTEXT / solo – 15’

10:30 – 17:30 Auditorium Santa Chiara meeting Beyond the Pandemic: the New Concept of Participation convegno internazionale nel contesto di Be SpectACTive!

11:00 – 13:00, 15:00 – 22:00 Teatro alla Misericordia virtual experience Enchiridion Shakespeare Showdown – 25’ uno spettatore ogni 30’ progetto sviluppato nel contesto di Residenze Digitali

17:00 – 22:00 Oratorio di Santa Maria delle Grazie mostra CONTEXT / visual

17:00 – 20:00, 21:30 – 23:00 Giardini di Piero (prima nazionale) teatro Sesti, Contini, Fumo Eclissi – 25’ uno spettatore ogni 30’

18:00 Chiesa di San Lorenzo (prima nazionale) danza Alessandro Carboni CONTEXT / duo – 30’

19:00 Giardino del Teatro alla Misericordia / Piazza dei Beni Comuni (prima nazionale) urban walk Sööt/Zeyringer Connecting Views – 60’ progetto partecipativo sviluppato nel contesto di Be SpectACTive!

20:15 Teatro Dante teatro Unterwasser Untold – 50’ Selezione Visionari 2021

21:40 Teatro alla Misericordia (prima nazionale) danza Alessandro Carboni CONTEXT / trio – 45’

21:40 Chiostro Santa Chiara teatro Carlotta Piraino / Fortezza Est Togliatti mon amour – 60’ Selezione Visionari 2021

23:00 Chiostro San Francesco danza Adriano Bolognino Your Body Is A Battleground – 20’ Selezione Visionari 2021

GIOVEDÌ 22 LUGLIO

10:30 – 17:30 Auditorium Santa Chiara meeting Beyond the Pandemic: the New Concept of Participation all’interno del progetto europeo Be SpectACTive! al suo interno, dalle 14:30 alle 16:30: Feedback Visionari

11:00 – 13:00, 15:00 – 22:00 Teatro alla Misericordia virtual experience Enchiridion Shakespeare Showdown – 25’ uno spettatore ogni 30’ progetto sviluppato nel contesto di Residenze Digitali

17:00 – 20:00, 21:30 – 23:00 Giardini di Piero (prima nazionale) teatro Sesti, Contini, Fumo Eclissi – 25’ uno spettatore ogni 30’

17:45 Teatro alla Misericordia (prima nazionale) teatro Renda – Cordella La rivolta dei brutti – 75’

19:00 – 20:00 Giardino del Teatro alla Misericordia / Piazza dei Beni Comuni meeting Il futuro del cibo: Agricoltura e filiere sostenibili con Jacopo Orlando, la ristoratrice e ‘architetto del gusto’ Alessia Uccellini, lo chef Pietro Leermann, ristorante Jola, una stella Michelin in collaborazione con Progetto Valtiberina

20:15 Teatro Dante (anteprima) danza Mariella Celia, Cinzia Sità Bisbigliata Creatura – 45’ Selezione Visionari 2021

21:20 Chiostro San Francesco teatro Capparella, Makhloufi – Artifragili Eroicamente scivolato – 45’ Selezione VisioYoung 2021

22:25 Chiostro Santa Chiara teatro Teatro Elettrodomestico Supersocrates – 60’ Selezione Visionari 2021

VENERDÌ 23 LUGLIO

10:30 – 12:30 Auditorium Santa Chiara meeting Feedback Visionari

11:00 – 13:00, 15:00 – 22:00 Teatro alla Misericordia virtual experience Enchiridion Shakespeare Showdown – 25’ uno spettatore ogni 30’ progetto sviluppato nel contesto di Residenze Digitali

17:00 – 20:00, 21:30 – 23:00 Giardini di Piero (prima nazionale) teatro Sesti, Contini, Fumo Eclissi – 25’ uno spettatore ogni 30’

17:50 Teatro alla Misericordia teatro Dimitri / Canessa Ad esempio questo cielo – 70’ Selezione Visionari 2021

18:00, 19:15, 20:30, 21:30 Palazzo Aloigi Luzzi (prima nazionale) teatro Sinisi, Bronzino, Fassone Architettura della disobbedienza – 45’

19:00 – 20:00 Giardino del Teatro alla Misericordia / Piazza dei Beni Comuni urban walk Borgo Code: Riscoprire il centro storico un QR Code alla volta a cura di Koinervetti in collaborazione con Progetto Valtiberina

20:15 Teatro Dante (prima nazionale) danza Collettivo Munerude Granito – 50’ Selezione Visionari 2021

21:20 Chiostro Santa Chiara teatro Sotterraneo Atlante linguistico della Pangea – 60’

22:40 Chiostro San Francesco teatro Teatro Artigianale Vomito – 30’ Selezione Visionari 2021

SABATO 24 LUGLIO

10:30 – 12:30 Auditorium Santa Chiara meeting Feedback Visionari

11:00 – 13:00, 15:00 – 22:00 Teatro alla Misericordia virtual experience Enchiridion Shakespeare Showdown – 25’ uno spettatore ogni 30’ progetto sviluppato nel contesto di Residenze Digitali

17:00 – 20:00, 21:30 – 23:00 Giardini di Piero (prima nazionale) teatro Sesti, Contini, Fumo Eclissi – 25’ uno spettatore ogni 30’

18:00, 19:15, 20:30, 21:30 Palazzo Aloigi Luzzi (prima nazionale) teatro Sinisi, Bronzino, Fassone Architettura della disobbedienza – 45’

18:00 Teatro alla Misericordia (prima nazionale) teatro Daniele Turconi Gianluca – 60’

19:00 – 20:00 Giardino del Teatro alla Misericordia / Piazza dei Beni Comuni meeting Prospettive Circolari: Turismo lento e Vie di Francesco con David Gori, Giovanni Ramaccioni e Antonio Moresco in collaborazione con Progetto Valtiberina

20:15 Chiostro San Francesco (prima nazionale) teatro Eric-Arnal Burtschy Why we fight – 60’

21:30 Chiostro Santa Chiara teatro Lisa Ferlazzo Natoli / lacasadargilla L’amore del cuore – 50’

22:40 Piazza Torre di Berta teatro Andrea Cosentino Fake Folk – 75’

TUTTI GLI EVENTI DEL FESTIVALALL FESTIVAL EVENTS

h 16:30 fino alle 17:30 e dalle 19:00 alle 20:00
acquasumARTE
Giardini di Piero, Sansepolcro
11/07/2023
..
..
h 17:00 fino alle 23:00
Antonio Latella
Palazzo Pretorio
11/07/2023
..
..
h 18:00
Compagnia Licia Lanera
Auditorium Santa Chiara, Sansepolcro
11/07/2023
..
..
h 20:30
Ivona / Pablo Girolami
Teatro alla Misericordia, Sansepolcro
11/07/2023

RER

..
..
h 21:10
Julian Hetzel / Ntando Cele
Chiostro di San Francesco, Sansepolcro
11/07/2023
..
..
h 22:50
Roger Bernat
Chiostro di Santa Chiara, Sansepolcro
11/07/2023
..
..
h 23:00
DEMAGÓ
Giardini di Piero
11/07/2023
..
..
h 24:00
Dopofestival 2023 a Sansepolcro.
Giardini di Piero, Sansepolcro
11/07/2023
..
..
h 10:00 - 13:00
Roger Bernat
Biblioteca comunale, Sansepolcro
12/07/2023
Roger Bernat nell’era della partecipazione
h 11:00 - 12:30
Feedback Visionari 2023
Caffè delle Stanze, Sansepolcro
12/07/2023
..
..
h 16:30 fino alle 17:30 e dalle 19:00 alle 20:00
acquasumARTE
Giardini di Piero, Sansepolcro
12/07/2023
..
..
h 17:00 fino alle 23:00 
Antonio Latella
Palazzo Pretorio
12/07/2023
..
..
h 18:00
Alessandro Paschitto / Ctrl+Alt+Canc
Auditorium di Santa Chiara
12/07/2023
..
..
h 20:30
Gianmaria Borzillo
Teatro alla Misericordia, Sansepolcro
12/07/2023
..
..
h 21:30
I Sacchi di Sabbia
Chiostro di San Francesco, Sansepolcro
12/07/2023
..
..
h 22:50
Virgilio Sieni
Chiostro di Santa Chiara, Sansepolcro
12/07/2023
..
..
h 23:00
RIVERSO
Giardini di Piero
12/07/2023
..
..
h 24:00
Dopofestival 2023, Sansepolcro
Giardini di Piero
12/07/2023
..
..
h 11:00 - 12:30
Feedback Visionari 2023
Caffè delle Stanze, Sansepolcro
13/07/2023
..
..
h 16:30 fino alle 18:30
acquasumARTE
Giardini di Piero, Sansepolcro
13/07/2023
..
..
h 17:00 fino alle 23:00 
Antonio Latella
Palazzo Pretorio
13/07/2023
..
..
h 18:00
Giovanni Onorato
Auditorium di Santa Chiara, Sansepolcro
13/07/2023
per una stand-up comedy triste, ironica, potenzialmente straziante
h 19:00
Piazza dei Beni Comuni 2023
Giardini di Piero
13/07/2023
..
..
h 20:30
Marco Augusto Chenevier / Cie Les 3 Plumes
Teatro alla Misericordia, Sansepolcro
13/07/2023
..
..
h 22:00
Betty Tchomanga
Chiostro di San Francesco, Sansepolcro
13/07/2023
..
..
h 23:00
Biloura Intercultural Arts Collective
Chiostro di Santa Chiara, Sansepolcro
13/07/2023
..
..
h 23:00
Bella Carlé
Giardini di Piero
13/07/2023
..
..
h 24:00
Dopofestival 2023, Sansepolcro
Giardini di Piero
13/07/2023
..
..
h 11:00 - 12:30
Feedback Visionari 2023
Caffè delle Stanze, Sansepolcro
14/07/2023
..
..
h 15:30-17:00
Antonio Latella
Biblioteca comunale
14/07/2023
..
..
h 16:30 fino alle 17:30 e dalle 19:00 alle 20:00
acquasumARTE
Giardini di Piero
14/07/2023
..
..
h 17:00 fino alle 23:00 
Antonio Latella
Palazzo Pretorio
14/07/2023
..
..
h 18:00
Caterina Marino
Auditorium di Santa Chiara, Sansepolcro
14/07/2023
..
..
h 19:00
Piazza dei Beni Comuni 2023.
Giardini di Piero, Sansepolcro
14/07/2023
..
..
h 20:30
Collettivo Effe / Giulia Odetto
Teatro alla Misericordia, Sansepolcro
14/07/2023
..
..
h 21:30
Antonio Latella / Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
Chiostro di Santa Chiara, Sansepolcro
14/07/2023
..
..
h 23:00
R.Y.F.
Giardini di Piero
14/07/2023
..
..
h 24:00
Dopofestival 2023, Sansepolcro
Giardini di Piero, Sansepolcro
14/07/2023
..
..
h 10:30 - 17:00
Antonio Latella
Biblioteca comunale
15/07/2023
..
..
h 11:00 - 12:30
Feedback Visionari 2023
Caffè delle Stanze, Sansepolcro
15/07/2023
..
..
h 16:30 fino alle 17:30 e dalle 19:00 alle 20:00
acquasumARTE
Giardini di Piero, Sansepolcro
15/07/2023
..
..
h 17:00 fino alle 23:00 
Antonio Latella
Palazzo Pretorio
15/07/2023
..
..
h 18:00
Nicola Galli
Auditorium di Santa Chiara
15/07/2023
..
..
h 19:00
Piazza dei Beni Comuni 2023.
Giardini di Piero
15/07/2023
..
..
h 20:30
Yotam Peled
Teatro alla Misericordia, Sansepolcro
15/07/2023
..
..
h 21:30
Matilde Vigna
Chiostro di San Francesco
15/07/2023
monologo per alluvioni al contrario
h 22:45
Mario Perrotta
Chiostro di Santa Chiara, Sansepolcro
15/07/2023
il nano, Calvino, la libertà
h 23:00
Cemento Atlantico
Giardini di Piero
15/07/2023
..
..
h 24:00
Dopofestival 2023, Sansepolcro
Giardini di Piero, Sansepolcro
15/07/2023
..
..
h 11:00 - 12:30
Feedback Visionari 2023
Caffè delle Stanze, Sansepolcro
16/07/2023
..
..
h 14:00 - 17:00
Meeting
Complesso di Sant'Agostino, Cortona
19/07/2023
Le opportunità dell'online per le performing arts
h 15:00
Glej Theatre / Neja Tomšič
Complesso di Sant'Agostino
19/07/2023
..
..
h 17:00
Lorenzo Maragoni / Niccolò Fettarappa
Palestra di San Sebastiano
19/07/2023
..
..
h 18:15
Joshua Monten
Piazza della Repubblica, Cortona
19/07/2023
..
..
h 19:00
Phill Reynolds
Chiostro di Sant'Agostino
19/07/2023
..
..
h 20:30
Amendola / Malorni + Adèle Gascuel
Teatro Signorelli, Cortona
19/07/2023
..
..
h 22:00
Cie Zec
Piazza del Duomo, Cortona
19/07/2023
..
..
h 23:00
Teatrino Giullare
Auditorium di Sant'Agostino , Cortona
19/07/2023
un volo sull'Orestea
h 24:00
Dopofestival 2023, Cortona
Chiostro di Sant'Agostino, Cortona
19/07/2023
..
..
h 10:00 - 17:00
Meeting
Complesso di Sant'Agostino, Cortona
20/07/2023
Le opportunità dell'online per le performing arts
h 15:00
Glej Theatre / Neja Tomšič
Complesso di Sant'Agostino
20/07/2023
..
..
h 17:00
Gioia Salvatori
Palestra di San Sebastiano
20/07/2023
..
..
h 18:30
Parini Secondo X Bienoise
Piazza della Repubblica, Cortona
20/07/2023
..
..
h 19:00
Eugenia Post Meridiem
Chiostro di Sant'Agostino, Cortona
20/07/2023
..
..
h 20:30
Igor X Moreno X Collettivo Mine
Teatro Signorelli, Cortona
20/07/2023
..
..
h 21:50
Daniel Warr
Piazza del Duomo, Cortona
20/07/2023
..
..
h 23:00
gruppo nanou
Auditorium di Sant'Agostino
20/07/2023
..
..
h 24:00
Dopofestival 2023, Cortona
Chiostro di Sant'Agostino, Cortona
20/07/2023
..
..
h 10:00 - 17:00
Meeting
Complesso di Sant'Agostino, Cortona
21/07/2023
Le opportunità dell'online per le performing arts
h 15:00
Glej Theatre / Neja Tomšič
Complesso di Sant'Agostino
21/07/2023
..
..
h 17:00
Cubo Teatro
Palestra di San Sebastiano, Cortona
21/07/2023

SID

fin qui tutto bene
h 18:15
EM+ | Emanuele Rosa & Maria Focaraccio
Piazza della Repubblica, Cortona
21/07/2023
..
..
h 19:00
Wisecrack
Chiostro di Sant'Agostino, Cortona
21/07/2023
..
..
h 20:30
madalena reversa
Teatro Signorelli, Cortona
21/07/2023
..
..
h 21:50
Patfield & Triguero
Piazza del Duomo, Cortona
21/07/2023
..
..
h 22:50
Yana Reutova
Auditorium di Sant'Agostino, Cortona
21/07/2023
..
..
h 24:00
Dopofestival 2023, Cortona
Chiostro di Sant'Agostino, Cortona
21/07/2023
..
..
h 15:00
Glej Theatre / Neja Tomšič
Complesso di Sant'Agostino
22/07/2023
..
..
h 17:00
Capparella / Makhloufi
Palestra di San Sebastiano, Cortona
22/07/2023
..
..
h 18:25
Adriano Bolognino
Piazza della Repubblica, Cortona
22/07/2023
..
..
h 19:00
Hate Moss
Chiostro di Sant'Agostino, Cortona
22/07/2023
..
..
h 20:30
Compagnia Berardi Casolari
Teatro Signorelli, Cortona
22/07/2023
..
..
h 21:50
Kolektivo Konica
Piazza del Duomo, Cortona
22/07/2023
..
..
h 22:50
Michele Ifigenia Colturi / Tyche
Auditorium Sant'Agostino, Cortona
22/07/2023
..
..
h 23:10
Evangelos Biskas
Auditorium di Sant'Agostino, Cortona
22/07/2023
..
..
h 24:00
Dopofestival 2023, Cortona
Chiostro di Sant'Agostino, Cortona
22/07/2023
..
..
h 10:30 - 17:00
Risonanze Network
Complesso di Sant’Agostino, Cortona
23/07/2023
..
..
h 15:00
Glej Theatre / Neja Tomšič
Complesso di Sant'Agostino
23/07/2023
..
..
h 18:00
Claudia Castellucci / Societas
Chiesa di San Niccolò
23/07/2023
..
..
h 19:00
Lotta (Carlotta Sarina)
Chiostro di Sant'Agostino, Cortona
23/07/2023
..
..
h 20:30
Psicopompo Teatro
Palestra di San Sebastiano
23/07/2023
L'icona della psicoanalisi, gettata nel nostro presente
h 22:00
Circo Pacco
Piazza del Duomo
23/07/2023
cialtroneria di qualità superiore!
h 23:00
Sosta Palmizi + Qui e Ora
Auditorium di Sant'Agostino, Cortona
23/07/2023
..
..
h 24:00
Dopofestival 2023, Cortona
Chiostro di Sant'Agostino, Cortona
23/07/2023
..
..