Rivoluzioni possibili

Palazzo Alberti, 10:00 – 16:45 RIVOLUZIONI POSSIBILI4 pilastri dell’economia civile per il futuro delle comunità ll distretto di economia civile interregionale nasce da un’idea di Fondazione Progetto Valtiberina e mira a delineare una visione condivisa per lo sviluppo di un modello economico inclusivo e sostenibile dell’Alta Valle del Tevere. L’incontro è l’occasione per presentare alla […]

Corpo, intimità, scritture digitali

Incontro CORPO, INTIMITÁ, SCRITTURE DIGITALI come le nuove registe e coreografe stanno definendo differenti priorità per la scena contemporanea Un recente studio dell’Associazione Amleta dice che, nei grandi teatri italiani (Nazionali e Tric), le donne sono solo il 35,1%, tra registe, drammaturghe, attrici. Se parliamo solo di registe, queste sono meno, il 22,3%. La media europea […]

Feedback Visionari 

Sab 13 – Dom 21, 11:00 – 12:30, Caffè delle Stanze FEEDBACK VISIONARI  Il gruppo di 44 Visionari (gli “spettatori-non-addetti-ai-lavori”) durante tutto l’anno ha vagliato, una per una, 400 proposte di spettacoli e ne ha scelte 9 da presentare al festival. Uno spettacolo è stato condiviso dai Visionari under 18, chiamati Visioyoung, studenti del Liceo […]

L’attore e la sua voce

Omaggio a Lombardi – Tiezzi Sono due gli incontri pubblici dedicati all’opera di Lombardi – Tiezzi: il primo esplora il rapporto con l’arte visiva, il secondo la relazione con la voce e il corpo dell’attore.  Partecipano: Giovanni Agosti, Francesca Benedetti, Francesca Della Monica, Giovanni Frangi, Lino Guanciale, Iaia Forte, Franco Raggi, Fabrizio Sinisi, Jacopo Stoppa, Elena […]

Risonanze (Extra)Ordinarie

Ad Alta VoceRisonanze (Extra)Ordinarie Incontro pubblico sul progetto Risonanze (Extra)Ordinarie, che prevede la condivisione di percorsi di lettura ad alta voce come strumento di cittadinanza attiva. durata: 45′ www.kilowattfestival.it/risonanze-extra-ordinarie/ 

Teatro e Arti visive

Omaggio a Lombardi – Tiezzi Sono due gli incontri pubblici dedicati all’opera di Lombardi – Tiezzi: il primo esplora il rapporto con l’arte visiva, il secondo la relazione con la voce e il corpo dell’attore.  Partecipano: Giovanni Agosti, Francesca Benedetti, Francesca Della Monica, Giovanni Frangi, Lino Guanciale, Iaia Forte, Franco Raggi, Fabrizio Sinisi, Jacopo Stoppa, Elena […]