Giovane Danza Italiana

C’è tempo fino a domenica 4 maggio per partecipare al bando del progetto Giovane Danza Italiana, promosso dalle Associazioni Culturali CapoTrave/Kilowatt, Cantieri Danza e dalla Cooperativa Anghiari Dance Hub, con l’intento di selezionare due nuove opere coreografiche di artisti e artiste italiani under 35, da sostenere attraverso un contributo alla produzione, un programma di residenze […]
Call Next 2025

Kilowatt Festival, come parte della rete Risonanze Network, promuove 𝗡𝗘𝗫𝗧, un progetto dedicato ai giovani tra i 𝟭𝟲 𝗲 𝗶 𝟯𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 per avvicinarsi ai linguaggi artistici del contemporaneo e scoprire i festival di spettacolo dal vivo in tutta Italia. Il progetto prevede 2 percorsi distinti uno online e uno di visiting in festival di […]
Save the Date

𝗦𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗗𝗮𝘁𝗲: 𝗞𝗶𝗹𝗼𝘄𝗮𝘁𝘁 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟱! Siamo lieti di annunciare le date della edizione di Kilowatt Festival che si terrà 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝟭𝟭 𝗮𝗹 𝟭𝟵 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 (𝗔𝗥) 9 giorni di spettacolo dal vivo, tra teatro, danza, musica. #staytuned con il sostegno di Ministero della Cultura e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, Regione […]
Stiamo assumendo

𝗞𝗶𝗹𝗼𝘄𝗮𝘁𝘁 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗲̀ 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻/𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼/𝗮 𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼/𝗮! 𝗣𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: Segreteria amministrativa (part-time, 20 ore settimanali)𝗟𝘂𝗼𝗴𝗼: Sansepolcro 𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼: preferibilmente in presenza, con possibilità di concordare ore di lavoro da remoto 𝗠𝗮𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶: 𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗺𝗼: 𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝗿𝘀𝗶:Invia il CV e una lettera di presentazione (max 2000 caratteri) a info@kilowattfestival.it 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟰 […]
Opportunità formativa

FORMAZIONE GRATUITA PER LA PRATICA CURATORIALE E ORGANIZZATIVA UN’OPPORTUNITÀ PER 10 GIOVANI TRA I 18 E I 25 ANNI DEADLINE INVIO CV E LETTERA MOTIVAZIONALE: 31 GENNAIO 2025 L’Associazione CapoTrave/Kilowatt offre una nuova opportunità formativa gratuita per 10 giovani tra i 18 e i 25 anni residenti in tutta Italia, ma con posti riservati a chi risiede in Toscana, che […]
Bando Toscana Terra Accogliente

TOSCANA TERRA ACCOGLIENTE 2025-27 AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL PROGETTO PER LA CREAZIONE ARTISTICA Le Residenze Artistiche della Toscana (RAT) annunciano l’apertura del bando per la quarta edizione del progetto Toscana Terra Accogliente rivolto a professionisti della prosa, danza, performance, teatro per le nuove generazioni e circo contemporaneo. Il progetto intende sostenere la creazione di 7 […]
Bando Danza Urbana

Aperto fino al 21 gennaio 2025 il bando Danza Urbana XL per la circuitazione di opere concepite per spazi urbani e non-convenzionali. È online fino alle ore 12 del 21 gennaio 2025 il bando Danza Urbana XL per la selezione di creazioni di danza contemporanea e d’autore per spazi urbani o non-convenzionali. L’azione del Network Anticorpi XL, […]
La settimana delle Residenze Digitali

LA SETTIMANA DELLE RESIDENZE DIGITALI 28 NOVEMBRE – 1 DICEMBRE LE RESTITUZIONI DEI 4 PROGETTI VINCITORI DEL BANDO DELLE RESIDENZE DIGITALI NON PLAYER HUMAN di SIMONE ARGANINI e ROCCO PUNGHELLINIRADIO PENTOTHAL di RUGGERO FRANCESCHINISPAZIO LATENTE di FILIPPO ROSATIMETABOLO II: ORYNTHIA di VALERIE TAMEU Da giovedì 28 novembre a domenica 1 dicembre torna la Settimana delle Residenze […]
La stagione 2024/25 del Teatro Mario Spina

Si riapre il sipario del Teatro Comunale Mario Spina gestito dall’Associazione CapoTrave/Kilowatt, con la direzione artistica di Luca Ricci: dal 20 novembre al 9 aprile, 7 spettacoli in cartellone, per una stagione che promette intrattenimento, divertimento e pensiero, come suggerisce lo stesso titolo, “A Castiglioni quest’anno ci divertiamo!”. Al via mercoledì 20 novembre, con la […]
Bando 2025 L’Italia dei Visionari

È online, sul portale Sonar (www.ilsonar.it) il bando 2025 de L’Italia dei Visionari, rete che coinvolge otto enti, tra teatri e festival italiani: Associazione CapoTrave/Kilowatt (Sansepolcro, AR), Festival Le Città Visibili (Rimini), Progetto Fertili Terreni Teatro (Torino) – formato da A.M.A. Factory, Cubo Teatro e Tedacà che gestiscono le stagioni di BellArte, Off Topic, San Pietro in Vincoli – ErosAntEros/POLIS Teatro Festival (Ravenna), Pilar Ternera/NTC(Livorno), Ass. Cult. Madame […]
Viaggiare sicuri nella scena digitale

Come la transizione digitale influisce sui processi creativi, sulle organizzazioni e sui pubblici? Quali sono le strategie, le competenze e gli strumenti necessari per sviluppare progetti digitali di performing arts? Quale l’apporto del Metaverso e dell’Intelligenza Artificiale? L’e-book “Viaggiare sicuri nella scena digitale – Strumenti per artisti, curatori e spettatori”, a cura di Lucia Franchi […]
Ripartono i corsi della Scuola Comunale di Teatro

La Scuola Comunale di Teatro di Sansepolcro, diretta da CapoTrave/Kilowatt in cooperazione con il Comune di Sansepolcro e con Tedamis, coinvolge diverse realtà del territorio per offrire agli allievi una conoscenza plurale delle discipline della scena, attraverso il confronto con maestri e formatori professionisti, tra i quali: Lucia Franchi, Chiara Ramanzini e Luca Ricci di CapoTrave/Kilowatt, Alessia Martinelli di Tedamis, Gilda Foni di TeatrOlistico, Massimo […]
Kilowatt 2024: numeri da record e il pieno di bellezza

Numeri da record per la ventiduesima edizione di Kilowatt Festival, manifestazione internazionale di teatro, danza e musica ideata e diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci dell’Associazione CapoTrave/Kilowatt che ha sancito il rientro a Sansepolcro per i 9 giorni di festival, dopo i due anni in condivisione con Cortona. 7856 i biglietti venduti, oltre 1.200 i posti letto prenotati […]
Biglietteria

Acquista online i biglietti di Kilowatt Festival su www.webtic.it La vendita online è fortemente consigliata: è lo strumento più rapido e più sicuro per garantire l’accesso agli spettacoli. In caso di impossibilità nell’usare la biglietteria online sarà attiva una prevendita presso il Teatro alla Misericordia di Sansepolcro dal 24 giugno all’11 luglio (da lunedì a […]
Food, Drinks and Music ai Giardini di Piero

12 – 20 Luglio, Sansepolcro KILOWATT FESTIVAL FOOD, DRINKS AND MUSIC AI GIARDINI DI PIERO — Area Food & Drinks a cura di Confcommercio, Confesercenti e Associazione Commercianti del Centro Storico Tutti i giorni, dalle 19:00 all’1:00, punti di ristoro di: Alfeo Schiacciateria, Caffè delle Stanze, Chantilly, Compass Rose Pub, Fattoria di Germagnano, Birrificio Altotevere, […]
Il 5×1000 a CapoTrave/Kilowatt

Teatro, Danza, Circo, Musica: partecipa alla creazione di bellezza e alla realizzazione delle attività di CapoTrave/Kilowatt. Come fare? Puoi donare all’Associazione CapoTrave/Kilowatt inserendo nell’apposita sezione sulla dichiarazione dei redditi il nome dell’associazione e il CODICE FISCALE: 91006020514Nota Bene: l’associazione è iscritta al Registro Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), sezione APS. info: 0575 733063
I Laboratori e la Summer School a Kilowatt Festival

I LABORATORI RESIDENZIALI E LA SUMMER SCHOOL GRATUITA A KILOWATT FESTIVAL 2024 L’Associazione CapoTrave/Kilowatt offre cinque occasioni formative durante Kilowatt Festival 2024, che si terrà dal 12 al 20 luglio a Sansepolcro (Ar). 3 i laboratori residenziali in programma: Alphabet: Metodo, con il coreografo Marco Valerio Amico (gruppo nanou); Rapsodie, con il coreografo Giorgio Rossi (Sosta Palmizi) e il pianista Livio Minafra; Il tuo Rumore, con l’attrice […]
Bando NdN

Network Drammaturgia Nuova – NdNChiusura mercoledì 10 aprile 2024. Aperto il bando di selezione di Network Drammaturgia Nuova – NdN per la scelta di tre autori e tre autrici per un percorso di accompagnamento e interscambio finalizzato alla stesura di testi teatrali ed alla produzione di uno di essi. Il bando, con chiusura prevista mercoledì […]
Toscana Terra Accogliente

Avviso pubblico per residenze, co-produzione e circuitazione 6 le compagnie artistiche da selezionare In palio 7100€ di contributo, 40 giorni di residenza creativa e una data dello spettacolo all’interno della vetrina di presentazione del progetto Scadenza avviso: mercoledì 3 aprile 2024 È online sul portale Il Sonar l’avviso pubblico 2024-2025 Toscana Terra Accogliente promosso dalle trentadue Residenze Artistiche […]
Capacity building per gli operatori della cultura

CapoTrave/Kilowatt si aggiudica il finanziamento dell’Unione Europea – Next Generation EU, nell’ambito del PNRR, per implementare strategie di capacity building per gli operatori della cultura, al fine di gestire la transizione digitale. La strategia prevede l’implementazione di percorsi di supporto specialistico e azioni pilota mirate all’erogazione di servizi utili allo creazione e sviluppo dei progetti digitali. L’obiettivo […]
Vinto il Bando del programma Per Chi Crea

Siamo lieti di annunciare che abbiamo vinto il Bando Live e Promozione Nazionale e Internazionale 2023 del programma “Per Chi Crea”, promosso dal Mic e gestito da SIAE, che destina il 10% dei compensi per “copia privata” a supporto della creatività e della promozione culturale dei giovani. Grazie a questo contributo realizzeremo la rassegna coreografica […]
Risonanze (extra)ordinarie

Siamo lieti di annunciare l’inizio di una nuova iniziativa, il progetto RISONANZE (EXTRA)ORDINARIE, nato con lo scopo di diffondere e promuovere la lettura come strumento di partecipazione e inclusione. Il progetto si svilupperà nei comuni di Sansepolcro, Castiglion Fiorentino, Pieve Santo Stefano, Cortona, in collaborazione con Associazione Culturale Effetto K, Cautha, Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus, […]
8° Incontro Nazionale delle Residenze Artistiche a Castiglion Fiorentino

Confermato l’ VIII Incontro nazionale delle Residenze Artistiche, in programma a Castiglion Fiorentino e Sansepolcro (AR) il 30 novembre e l’1 dicembre 2023. Gli spazi di residenza italiani a confronto per discutere del presente e del futuro dei luoghi di creazione.Per sapere come partecipare puoi scaricare qui il Welcome Kit: Vi aspettiamo!
Si rinnova il supporto della Chiesa Valdese a Kilowatt Festival

Siamo felici di veder riconfermato anche per il 2024 il supporto dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese a Kilowatt Festival. Kilowatt rientra infatti tra i 1265 progetti approvati e finanziati quest’anno dalla Chiesa Valdese: tra questi, 869 in Italia e 396 all’estero, ai quali è stato destinato un patrimonio complessivo di quasi 40 milioni di […]
Alta Valle del Tevere candidata a Capitale della Cultura 2026

L’Alta Valle del Tevere Toscana e Umbra è una delle tante periferie di questo Paese, e proprio per questo si candida a Capitale Italiana della Cultura 2026. La proposta è inter-regionale e inter-istituzionale: infatti, l’Alta Valle del Tevere è una vallata che costituisce un unicum geografico, a cavallo tra due regioni, l’Umbria e la Toscana, […]
Workshop/Audizione di Takahiro Fujita

Workshop/Audizione di Takahiro Fujita WORKSHOP / AUDIZIONE DI TAKAHIRO FUJITA | MUM & GYPSY Una collaborazione fra Fabbrica Europa e Kilowatt Festival, nell’ambito del progetto CRISOL – creative process, con l’obiettivo di realizzare una co-produzione tra Giappone e Italia, di creare occasioni di incontro e di creazione condivisa fra artisti italiani e internazionali, favorendo lo […]
La stagione 2023/2024 del Teatro Mario Spina

Al via la stagione 2023/2024 del Teatro Mario Spina Riparte la stagione del Teatro comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino, con la direzione artistica dell’Associazione CapoTrave / Kilowatt, diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci. Tredici spettacoli in cartellone, suddivisi in tre rassegne, una dedicata al teatro serale, uno al circo, la terza al teatro […]
VajontS 23 / azione collettiva il 9 Ottobre

Il 9 Ottobre l’azione corale “VajontS 23” al Museo Civico di Sansepolcro A 60 anni dalla tragedia un’azione corale di teatro civile in 130 teatri in contemporanea in tutta Italia Trent’anni fa Il racconto del Vajont era la voce e il corpo di Marco Paolini. La sera di lunedì 9 ottobre 2023, nel 60esimo anniversario […]
Al via le residenze artistiche al Teatro alla Misericordia

Un fitto programma di residenze creative si apre a settembre al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro, dove l’Associazione CapoTrave/Kilowatt accoglie compagnie di teatro e di danza che soggiorneranno sul territorio per periodi differenti. Durante la residenza gli artisti e le artiste ospiti incontreranno cittadini e associazioni e, al termine, apriranno il loro percorso di creazione con […]
Aperte le iscrizioni alla Scuola di Teatro Comunale

Sono aperte le iscrizioni per i corsi della Scuola comunale di Teatro, diretta da CapoTrave/Kilowatt in cooperazione con il Comune di Sansepolcro e in collaborazione con Tedamis e Tutto Fa Brodway. Un progetto articolato, che coinvolge diverse realtà del territorio per offrire agli allievi – sia adulti che bambini – una conoscenza plurale delle discipline […]
E’ uscito il bando de L’Italia dei Visionari 2024

APERTO IL BANDO L’ITALIA DEI VISIONARI 2024 C’è tempo fino al 15 novembre 2023, alle ore 12 (mezzogiorno) per partecipare alla selezione nazionale del bando L’Italia dei Visionari. Lanciato da sei enti, tra teatri e festival italiani, – CapoTrave / Kilowatt (Sansepolcro AR), Festival Le Città Visibili (Rimini), MTM-Manifatture Teatrali Milanesi gestito da Fondazione Palazzo […]
Peradam – il prima possibile

Kronoteatro + Francesca Foscarini PERADAM – IL PRIMA POSSIBILE prova aperta al termine della residenza artistica, martedì 6 giugno alle 21, al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro con Francesca Foscarini, Maurizio Sguotti, Tommaso Bianco scene e costumi Emanuela Pischedda luci e tecnica Alex Nesti produzione Kronoteatro “Peradam” vede la coreografa e danzatrice Francesca Foscarini e […]
Restare fuori

acquasumARTE RESTARE FUORI anteprima dello spettacolo, venerdì 2 giugno alle 17, all’interno del Festival dei Cammini di Francesco (partenza dai Giardini di Piero, Sansepolcro) ingresso libero ideazione e realizzazione Maurizio Capisani, Sabrina Conte con il sostegno di Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt), Trac – Teatri di Residenza Artistica Contemporanea – Centri di […]
CHI HA PAURA DEL TEATRO DIGITALE

CONVEGNO: CHI HA PAURA DEL TEATRO DIGITALE 19-20-21 luglio, Cortona, Complesso di Sant’Agostino. Ingresso libero. Nei giorni di Kilowatt Festival 2023, a Cortona, si terrà il convegno dal titolo Chi ha paura del teatro digitale – le opportunità dell’online per le performing arts, tre giornate di dibattito e confronto con professionisti del settore per esplorare il […]
Julian Hetzel & Ntando Cele

Proseguono le anticipazioni di Kilowatt Festival 2023! Siamo lieti di annunciare la presenza a Kilowatt 2023 di Julian Hetzel, uno dei più noti artisti visivi e performer contemporanei, originario della Germania, di base in Olanda, attivo a livello mondiale, insieme con la straordinaria performer sudafricana Ntando Cele. Saranno ospiti di Kilowatt Festival, martedì 11 luglio a Sansepolcro, con un […]
Residenze Digitali: i Progetti Vincitori

Selezione Visionari 2023

Una nuova anticipazione per Kilowatt Festival 2023: la Selezione Visionari! I nostri 45 Visionari – cittadini della Valtiberina appassionati di teatro, danza e circo – hanno selezionato i 9 spettacoli per il cartellone della ventunesima edizione del festival! Gli spettacoli scelti, in programma a Sansepolcro (11 – 15 luglio): – Con la carabina, […]
Fruitor Passiv a Kilowatt Festival 2023

Terza anticipazione, da segnare in agenda, su Kilowatt Festival 2023: siamo lieti di annunciare la prima assoluta del nuovo lavoro dell’artista catalano Roger Bernat – dal titolo Fruitor Passiv – in programma a Sansepolcro martedì 11 luglio. Cosa succede se a scegliere gli spettacoli per un festival sono gli spettatori? Quali sono i ragionamenti che una direzione artistica affronta? Fruitor Passiv racconta e mette […]
Call for Artist

SEGNALIAMO LA CALL FOR ARTIST DEL NETWORK ANTICORPI È online fino alle ore 12 del 31 marzo 2023 la call per prendere parte alla Vetrina della giovane danza d’autoreeXtra, l’azione del Network Anticorpi XL volta a mappare le nuove generazioni di autori e autrici della danza contemporanea e di ricerca e a supportarne l’emersione nel […]
Bando Residenze Digitali

Si rinnova per il quarto anno consecutivo il bando delle Residenze Digitali, un’occasione che si rivolge agli artisti delle performing arts per stimolare l’esplorazione dello spazio digitale, come ulteriore o diversa declinazione della loro ricerca autoriale. C’è tempo fino a giovedì 16 febbraio per partecipare, caricando la propria proposta artistica sul portale il Sonar (www.ilsonar.it). […]
Bando Danza Urbana XL

BANDO DANZA URBANA XL Segnaliamo un’opportunità per gli autori e le autrici che hanno una creazione di danza contemporanea per spazi urbani o non-convenzionali. ??????? ????? ???????????: ?? ???????? ????. Il Network Anticorpi XL promuove un bando rivolto a compagnie professionali residenti in Italia, per la selezione di creazioni di danza contemporanea e d’autore per […]
Bando di Produzione – NdN

Cercansi un/una responsabile di produzione

CapoTrave/Kilowatt intende selezionare un/a responsabile di produzione che – seguendo le indicazioni della direzione generale, artistica e amministrativa – si occuperà di pianificare, organizzare, coordinare e controllare le varie attività culturali dell’associazione. Si richiede un’età minima di almeno 25 anni. Verranno valutate positivamente le esperienze pregresse in ruoli analoghi. L’occupazione è full-time, pertanto è necessaria […]
Residenze Digitali: Hello World! – Diario di bordo

HELLO WORLD! di Ultravioletto Il progetto indaga il dualismo tra la vita e la morte attraverso un videogioco che offre agli utenti un’esplorazione interattiva in multiplayer: l’utente si muove in uno spazio virtuale e sonoro nel quale incontra messaggi sulla vita e la morte estrapolati grazie a un software di scraping che raccoglie i dati […]
SELEZIONE VISIONARI 2023 – IL BANDO

È online il bando de L’Italia dei Visionari Scadenza il 30 novembre Un’occasione che si rinnova rivolta a compagnie professionali e indipendenti, che operano nel teatro contemporaneo, nella danza e nella performing art: è il bando de L’Italia dei Visionari, lanciato da undici enti, tra teatri e festival italiani: CapoTrave / Kilowatt (Sansepolcro AR), Festival […]
La stagione 2022/2023 del Teatro Mario Spina

Si alza il sipario del Teatro comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino, per una nuova stagione di spettacolo, sotto la direzione artistica dell’Associazione culturale CapoTrave/Kilowatt diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci. Sono otto gli appuntamenti in cartellone, da mercoledì 26 ottobre a giovedì 28 aprile: musica, teatro e musical, con i grandi protagonisti della […]
LA SCUOLA COMUNALE DI TEATRO

La Scuola comunale di Teatro, diretta da CapoTrave/Kilowatt in cooperazione con il Comune di Sansepolcro e in collaborazione con Tedamis e Tutto Fa Brodway, coinvolge diverse realtà del territorio per offrire agli allievi una conoscenza plurale delle discipline della scena, attraverso il confronto con maestri e formatori professionisti, tra i quali: Lucia Franchi, Chiara Ramanzini […]