Dopofestival
Calati i sipari ha inizio il dopofestival: la selezione di live dj-sets accompagna la notte. Dalle 23, ai Giardini di Piero. A cura de I Citti del Fare. Ven 12: Dj Ricky B (commercial) Sab 13: Dj Benny Blanco (techno) Dom 14: Dj Lorenzo Trevinati (deep house) Lun 15: Dj Francesco Gori Awarz (commercial) Mar 16: Dj Skualo (anni ‘90) Mer 17: Dj […]
Totale
La storia di un amore finito, in uno scontrino Pier Lorenzo PisanoTOTALE drammaturgia e regia Pier Lorenzo Pisanocon Gioia Salvatori, Andrea Cosentinoscene Rosita Vallefuocomusica Francesco Leineriproduzione Cranpi Una lunga lettera d’addio srotolata da lei e da lui, fatta di oggetti, ricordi, strappi e macchie di caffè. Due voci ironiche decostruiscono le loro vite e la loro […]
La morte ovvero il pranzo della domenica
Un viaggio poetico e umoristico nel più grande tabù della nostra cultura Teatro Dammacco – BalivoLA MORTE OVVERO IL PRANZO DELLA DOMENICA con Serena Balivoideazione, drammaturgia, regia Mariano Dammaccoproduzione Compagnia Diaghilevcon il sostegno di Spazio Franco, Casa della Cultura Italo Calvino Ogni domenica una donna va a pranzo dai suoi genitori ultranovantenni che, sebbene siano […]
Arco in concerto
Concerti con artisti emergenti e affermati del panorama musicale nazionale ed europeo impreziosiscono l’ora dell’aperitivo ai Giardini di Piero: dal prog all’elettronica, tutto rigorosamente dal vivo. Arco è un progetto collettivo di sperimentazione sulla canzone e sulla scrittura, animato da Andrea Guerrini. A distanza di tre anni dal disco di esordio, giudicato dalla rivista Blow Up uno […]
Il teatropostaggio da un milione di dollari
Attori e memer per la prima performance mai realizzata su Telegram Performance Digitale Giacomo Lilliù – Pier Lorenzo Pisano IL TEATROPOSTAGGIO DA UN MILIONE DI DOLLARI ideazione, curatela performativa Giacomo Lilliùcuratela drammaturgica Pier Lorenzo Pisanocon gli attori Federica Dordei, Lorenzo Guerrieri, Arianna Primavera, Daniele Turconicon i creator Giulio Armeni, Davide Palandri, Piastrelle sexy, Daniele Zinni, Loren […]
Migration
Le migrazioni degli uccelli e di altri animali Danza Urbana Ivona / Pablo GirolamiMIGRATION concept Pablo Girolamicon Samuele Arisci, Katarzyna Zakrzewska, Sara Ariotti, Fabio Cavallocon il sostegno di Derida Dance Stage, Sofia; Go_Towards (project of BoardingPass Plus – MiC)finanziato da European Union – Culture Moves Europe Un gruppo di danzatori è guidato a muoversi nello […]
Rapsodie + Agata
Una performance immaginifica tra danza e jazz Danza Sosta Palmizi / Giorgio Rossi – Livio MinafraRAPSODIE + AGATA coreografia e interpretazione Giorgio Rossimusiche dal vivo Livio Minafraproduzione Ass. Sosta Palmizicon il sostegno di Ass. per la diffusione della Danza New Butoh Il danzatore e il pianista in scena condividono improvvisazioni come se fossero scrigni: microracconti […]
Officina Oceanografica Sentimetale
Dalla roulotte agli abissi marini: un viaggio con gli occhi dei migranti Teatro Urbano per 7 spettatori alla volta Compagnia Samovar OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE ideazione e realizzazione Luca Salata Una performance immersiva: 15 minuti di apnea per capire com’è profondo il mare. Tutti noi, da Ulisse a Noè, fino al piccolo profugo siriano Alan Kurdi, siamo […]
Vasari: Le Vite
Performance Digitaledalle 17:00 alle 22:00 Lombardi – Tiezzi VASARI: LE VITEnati sotto Saturno opera video Federico Tiezzi da Le Vite di Giorgio Vasariscrittura di Fabrizio Sinisirealizzazione video Davide Barbafieraco-produzione Comune di Pistoia, Musei Civici, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, Vulpis Production in collaborazione con Teatri di Pistoiacon il contributo di Fondazione Toscana Spettacolo […]
Motus Mori – Museum
Il corpo come archivio di ricordi ed emozioni: cosa ci muove? Danza Katja HeitmannMOTUS MORI MUSEUM ideazione e coreografia Katja Heitmann musiche Sander van der Schaaf assistente artistico Moene Roovers co-produzione tanzhaus nrw (DE), Marres house for contemporary culture (NL), STRP Festival for art and technology (NL), DansBrabant (NL)coach del movimento Wies Berkhout consulenza artistica Christina Flick, Ingrid de […]
Motus Mori – Museum
20 Luglio, Oratorio di S. Maria delle Grazie, 10:00 – 13:00 MOTUS MORI Laboratorio sulle pratiche implementate da Katja Heitmann, coreografa tedesca residente in Olanda, sul progetto Motus Mori, nato per archiviare, mediante il corpo dei performers, i movimenti umani prima che scompaiano. Una progettualità a lungo termine, in continuo sviluppo. L’archivio viaggia attraverso le città, tornando di anno […]
Dopofestival
Calati i sipari ha inizio il dopofestival: la selezione di live dj-sets accompagna la notte. Dalle 23, ai Giardini di Piero. A cura de I Citti del Fare. Ven 12: Dj Ricky B (commercial) Sab 13: Dj Benny Blanco (techno) Dom 14: Dj Lorenzo Trevinati (deep house) Lun 15: Dj Francesco Gori Awarz (commercial) Mar 16: Dj Skualo (anni ‘90) Mer 17: Dj […]
Ima
Celebrare l’incontro tra anime e corpi con la danza Danza Komoco / Sofia Nappi IMA con Arthur Bouilliol, Leonardo de Santis, Glenda Gheller, India Guanzini, Paolo Piancastelli assistente alla coreografia Adriano Popolo Rubbioluci Alessandro Casoproduzione Sosta Palmizicoproduzione La Biennale di Venezia, Colours – International Dance Festival, Centro Coreográfico Canaldesign dei costumi Luigi Formicola, realizzati da Silvia Salvaggio […]
We did it!
Un mondo migliore? Si può fare! Teatro Ateliersi WE DID IT! ideazione Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondicon Andrea Mochi Sismondiregia, spazio scenico e progetto sonoro Fiorenza Mennidrammaturgia Andrea Mochi Sismondicreazione musicale Vincenzo Scorzain voce Anna Amadori, Massimiliano Briarava, Eugenia Delbue, Fiorenza Menni e Alessio Scorzacomunicazione e progettualità Tihana Maravicpromozione e distribuzione Marica Marennaamministrazione Greta Fuzzidirezione tecnica Giovanni […]
Welcome
Ironico e assurdo, un invito a superare le apparenze Danza Les Vagues / Joachim Maudet WELCOME coreografia e performance Joachim Maudete con Sophie Lèbre, Pauline Bigotluci Nicolas Gallanddirezione tecnica Laura Cottard, Brice Helbert suono Julien Lafossedirettore del suono Rebecca Chamouillet, Julien Lafossesguardo esterno Yannick Hugron, Chloé Zambonivocal coach Pierre Deryckeproduzione e promozione Aline Berthou, Charlotte Bayle / […]
DOS – Duo onirico sonoro in concerto
Concerti con artisti emergenti e affermati del panorama musicale nazionale ed europeo impreziosiscono l’ora dell’aperitivo ai Giardini di Piero: dal prog all’elettronica, tutto rigorosamente dal vivo. Annalisa De Feo, pianoforte, voce, elettronica e Livia De Romanis, violoncello, voce, effetti, mettono in scena un live concepito come flusso sonoro in continuo mutamento, che gioca sul dualismo acustico ed […]
Il teatropostaggio da un milione di dollari
Attori e memer per la prima performance mai realizzata su Telegram Performance Digitale Giacomo Lilliù – Pier Lorenzo Pisano IL TEATROPOSTAGGIO DA UN MILIONE DI DOLLARI ideazione, curatela performativa Giacomo Lilliùcuratela drammaturgica Pier Lorenzo Pisanocon gli attori Federica Dordei, Lorenzo Guerrieri, Arianna Primavera, Daniele Turconicon i creator Giulio Armeni, Davide Palandri, Piastrelle sexy, Daniele Zinni, Loren […]
Sleep in the Car
Tre danzatori su una Citroën Dyane Danza Urbana Virgilio Sieni SLEEP IN THE CAR coreografia Virgilio Sieniinterpretazione e collaborazione Jari Boldrini, Sara Sguotti, Maurizio Giuntimusica Domenico Scarlatti Un gruppo di interpreti esegue una coreografia di gesti marginali, vicini e condivisi in un’automobile: uno spazio simbolo della nostra condizione contemporanea, che diviene abitazione, fuga, alienazione. Già direttore […]
Esercizi per scomparire
Un intimo passo a due, con marionette Danza Amalia FrancoESERCIZI PER SCOMPARIRE dietro la luce di e con Amalia Francomarionette Amalia Franco, Gianluca Vigoneproduzione La Terra Galleggiantecon il sostegno di Workspace Ricerca X/research & dramaturgy Torino, Trac_Centro di residenze pugliese-Crest-Teatro Tatà di Taranto, Maison Jacques Copeau, Pernand Vergelesses Dialogo sulla finitezza umana tra il corpo […]
Officina Oceanografica Sentimentale
Dalla roulotte agli abissi marini: un viaggio con gli occhi dei migranti Teatro Urbano per 7 spettatori alla volta Compagnia Samovar OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE ideazione e realizzazione Luca Salata Una performance immersiva: 15 minuti di apnea per capire com’è profondo il mare. Tutti noi, da Ulisse a Noè, fino al piccolo profugo siriano Alan Kurdi, siamo […]
Vasari: Le Vite
Performance Digitaledalle 17:00 alle 22:00 Lombardi – Tiezzi VASARI: LE VITEnati sotto Saturno opera video Federico Tiezzi da Le Vite di Giorgio Vasariscrittura di Fabrizio Sinisirealizzazione video Davide Barbafieraco-produzione Comune di Pistoia, Musei Civici, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, Vulpis Production in collaborazione con Teatri di Pistoiacon il contributo di Fondazione Toscana Spettacolo […]
Motus Mori – Museum
Il corpo come archivio di ricordi ed emozioni: cosa ci muove? Danza Katja HeitmannMOTUS MORI MUSEUM ideazione e coreografia Katja Heitmann musiche Sander van der Schaaf assistente artistico Moene Roovers co-produzione tanzhaus nrw (DE), Marres house for contemporary culture (NL), STRP Festival for art and technology (NL), DansBrabant (NL)coach del movimento Wies Berkhout consulenza artistica Christina Flick, Ingrid de […]
Dopofestival
Calati i sipari ha inizio il dopofestival: la selezione di live dj-sets accompagna la notte. Dalle 23, ai Giardini di Piero. A cura de I Citti del Fare. Ven 12: Dj Ricky B (commercial) Sab 13: Dj Benny Blanco (techno) Dom 14: Dj Lorenzo Trevinati (deep house) Lun 15: Dj Francesco Gori Awarz (commercial) Mar 16: Dj Skualo (anni ‘90) Mer 17: Dj […]
Rua da saudade
Un omaggio allo scrittore portoghese Fernando Pessoa Danza Adriano BologninoRUA DA SAUDADE coreografia Adriano Bolognino con Rosaria Di Maro, Noemi Caricchia, Cristina Roggerini, Roberta Fanzinicostumi Tns Branddramaturg Gregor Acuna-Pohltesti Rosa Coppolasupporto musicale Mirko Ingraoproduzione Körper| Centro Nazionale di Produzione della Danza coproduzione Torino Danza Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Orsolina28, Fondazione I […]
F.U.S. Fottuti, Utopisti e Sognatori
Il rapporto tra essere umano e occupazione, dal punto di vista di un lavoratore dello spettacolo Teatro Teatro dei BorgiaF.U.S. FOTTUTI, UTOPISTI E SOGNATORIovvero Cechov senza più betulle ideazione, regia e luci Gianpiero Alighiero Borgiacon Teresa Acerbis, Raffaele Braia, Marco De Francesca, Serena Di Gregorio, Sabino Rocioladirezione artistica Elena Cotugnodirezione tecnica Filippo Sarcinelliproduzione Domenico Cotugnoorganizzazione Stefania […]
Femenine
Omaggio a un genio musicale amato, dimenticato e oggi riscoperto Danza Gianmaria BorzilloFEMENINE ideazione, interpretazione, realizzazione Gianmaria Borzillocon Max Simonetto, Emma Saba, Gaia Ginevra Giorgi, Johanne Robyn Closuitluci Valeria Fotitesto poetico Gaia Ginevra Giorgicollaborazione alla ricerca Paola Granato ricerca visiva, grafiche e disegni Juri Bizzotto costumi e floral design Max Simonetto cura e promozione Giulia Traversiamministrazione Chiara Favaproduzione corpoceleste_C.C.00# con […]
Druga in concerto
Concerti con artisti emergenti e affermati del panorama musicale nazionale ed europeo impreziosiscono l’ora dell’aperitivo ai Giardini di Piero: dal prog all’elettronica, tutto rigorosamente dal vivo. Un’incursione nelle canzoni e composizioni di Druga, tratte da La Carne, concept album uscito nel 2022, che evoca il prog cantautorale anni ’70. Sul palco, il cantante e chitarrista Andrea “Druga” Franchi (collaboratore di […]
Il teatropostaggio da un milione di dollari
Attori e memer per la prima performance mai realizzata su Telegram Performance Digitale Giacomo Lilliù – Pier Lorenzo Pisano IL TEATROPOSTAGGIO DA UN MILIONE DI DOLLARI ideazione, curatela performativa Giacomo Lilliùcuratela drammaturgica Pier Lorenzo Pisanocon gli attori Federica Dordei, Lorenzo Guerrieri, Arianna Primavera, Daniele Turconicon i creator Giulio Armeni, Davide Palandri, Piastrelle sexy, Daniele Zinni, Loren […]
There is a Planet
Un inno ecologista al pianeta Danza Urbana Michelle ScappaTHERE IS A PLANET ideazione Michelle Scappacon Emanuel Santosmusiche Francesco Giubassoproduzione Company Blu Una ricerca coreografica sull’unicità dei luoghi naturali, ispirata dall’omonima opera dell’architetto Ettore Sottsass. Il danzatore centralizza gli sguardi, portandoli allo stesso tempo a osservare lo spazio intorno a sé. Michelle Scappa è un danzatore […]
Sei la fine del mondo (letteralmente)
Il pensiero eco-femminista nel mondo che ci circonda Annachiara Vispi SEI LA FINE DEL MONDO (LETTERALMENTE) drammaturgia e regia Annachiara Vispicon Valentina Ghelfi, Selene Demariamovimento scenico Giulia Macrìvideo Elena Costa, Annachiara Vispifinalista In-Box 2024con il sostegno di Spin Time Labs, Sementerie Artistiche, Over_Emergenze Teatrali (Argot Produzioni, Fertili Terreni, Teatro Nest)foto Elena Costa Due giovani donne analizzano […]
Officina Oceanografica Sentimentale
Dalla roulotte agli abissi marini: un viaggio con gli occhi dei migranti Teatro Urbano per 7 spettatori alla volta Compagnia Samovar OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE ideazione e realizzazione Luca Salata Una performance immersiva: 15 minuti di apnea per capire com’è profondo il mare. Tutti noi, da Ulisse a Noè, fino al piccolo profugo siriano Alan Kurdi, siamo […]
Vasari: Le Vite
Performance Digitaledalle 17:00 alle 22:00 Lombardi – Tiezzi VASARI: LE VITEnati sotto Saturno opera video Federico Tiezzi da Le Vite di Giorgio Vasariscrittura di Fabrizio Sinisirealizzazione video Davide Barbafieraco-produzione Comune di Pistoia, Musei Civici, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, Vulpis Production in collaborazione con Teatri di Pistoiacon il contributo di Fondazione Toscana Spettacolo […]
Motus Mori – Museum
Il corpo come archivio di ricordi ed emozioni: cosa ci muove? Danza Katja HeitmannMOTUS MORI MUSEUM ideazione e coreografia Katja Heitmann con Eleni Ploumi, Ornella Prieto, Anton van der Sluis, Adina Ternström, Julia Drittij musiche Sander van der Schaaf assistente artistico Moene Roovers co-produzione tanzhaus nrw (DE), Marres house for contemporary culture (NL), STRP Festival for art and technology […]
Dopofestival
Calati i sipari ha inizio il dopofestival: la selezione di live dj-sets accompagna la notte. Dalle 23, ai Giardini di Piero. A cura de I Citti del Fare. Ven 12: Dj Ricky B (commercial) Sab 13: Dj Benny Blanco (techno) Dom 14: Dj Lorenzo Trevinati (deep house) Lun 15: Dj Francesco Gori Awarz (commercial) Mar 16: Dj Skualo (anni ‘90) Mer 17: Dj […]
Sfera
Un coro sincronizzato, mosso da un irresistibile desiderio di prossimità Danza mk / Michele Di StefanoSFERA#uno stato eternamente nascente coreografia, drammaturgia, costumi Michele Di Stefanocollaborazione alla drammaturgia Massimo Conticon Philippe Barbut, Biagio Caravano, Flora Orciari, Sebastiano Geronimo, Luciano Ariel Lanza, Laura Scarpini, Francesca Ugoliniattrezzeria Philippe Barbutluci Giulia Broggimodular system live Biagio Caravanoorganizzazione Carlotta Garlanda con […]
Amelia
L’elogio della fragilità, a passo di danza Collettivo Macula AMELIA di e con Priscilla Pizziol, Edoardo Sgambatoproduzione Zerogrammicon il sostegno di TAP_Torino Arti Performative, Regione Piemonte, MICmusiche originali e suono Walter Laureticostumi Mariangela Di Domenico Due corpi abitano una sedia sola, cercando di riportare alla memoria vissuti, mondi e tempi passati. Sono frammenti indefiniti a cui […]
La buca
Improvvisazione, gioco e teatro dell’assurdo Teatro Nerval TeatroLA BUCA ideazione, interpretazione, regia Maurizio Lupinellie con Carlo De Leonardocollaborazione all’ideazione Elisa Polcostumi Elisa Poldisegno luci e direzione tecnica Gianni Gamberinicollaborazione artistica Barbara Cavigliaorganizzazione Ilenia Carronelogistica Eleonora Cavalloproduzione Nerval Teatrocon il sostegno di MiC – Ministero della Cultura (bando Accessibilità)in collaborazione con Ente Nazionale Sordi di Ravenna Un percorso denso […]
Cacao in concerto
Concerti con artisti emergenti e affermati del panorama musicale nazionale ed europeo impreziosiscono l’ora dell’aperitivo ai Giardini di Piero: dal prog all’elettronica, tutto rigorosamente dal vivo. Cacao è un duo strumentale, nato nel 2013 a Ravenna, formato da Diego Pasini al basso e Matteo Pozzi alla chitarra, già membri della band Actionmen. Il loro sound è un insolito mix […]
Il teatropostaggio da un milione di dollari
Attori e memer per la prima performance mai realizzata su Telegram Performance Digitale Giacomo Lilliù – Pier Lorenzo Pisano IL TEATROPOSTAGGIO DA UN MILIONE DI DOLLARI ideazione, curatela performativa Giacomo Lilliùcuratela drammaturgica Pier Lorenzo Pisanocon gli attori Federica Dordei, Lorenzo Guerrieri, Arianna Primavera, Daniele Turconicon i creator Giulio Armeni, Davide Palandri, Piastrelle sexy, Daniele Zinni, Loren […]
The Beauty of It
Quante maschere indossiamo? Danza Urbana Angel Duran THE BEAUTY OF IT coreografia e interpretazione Angel Durancostumi Paula Venturasuono Pep Vilaregutcollaborazione alla drammaturgia Blanca Apilánezcon il supporto di Teatre la Gorga de Palamós, Teatre l’Atlàntida de Vic, Internationalles Solo-Tanz Festival Stuttgart, Cortoindanza, Charleroi danse / La Raffinerie Brussels Ispirata dallo psichiatra Carl Gustav Jung, un’immersione in uno […]
Officina Oceanografica Sentimentale
Dalla roulotte agli abissi marini: un viaggio con gli occhi dei migranti Teatro Urbano per 7 spettatori alla volta Compagnia Samovar OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE ideazione e realizzazione Luca Salata Una performance immersiva: 15 minuti di apnea per capire com’è profondo il mare. Tutti noi, da Ulisse a Noè, fino al piccolo profugo siriano Alan Kurdi, siamo […]
Vasari: Le Vite
Performance Digitaledalle 17:00 alle 22:00 Lombardi – Tiezzi VASARI: LE VITEnati sotto Saturno opera video Federico Tiezzi da Le Vite di Giorgio Vasariscrittura di Fabrizio Sinisirealizzazione video Davide Barbafieraco-produzione Comune di Pistoia, Musei Civici, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, Vulpis Production in collaborazione con Teatri di Pistoiacon il contributo di Fondazione Toscana Spettacolo […]
Con grande sprezzo del ridicolo
Inganni coloniali e sogni proibiti attraverso una vicenda realmente accaduta Teatro Fabio Marson – Asini Bardasci CON GRANDE SPREZZO DEL RIDICOLO di Fabio Marson con Filippo Paolasini, Lucia Bianchi, Marco De Rossi regia Filippo Paolasini luci Max Mugnai vincitore del Bando NdN – Network Drammaturgia Nuova 2022musiche Andrea “Jimmy” Catagnoli costumi Lapi Lou scene Marco Scarpaco-produzione Network NdN – capofila Idra Teatro […]
Dopofestival
Calati i sipari ha inizio il dopofestival: la selezione di live dj-sets accompagna la notte. Dalle 23, ai Giardini di Piero. A cura de I Citti del Fare. Ven 12: Dj Ricky B (commercial) Sab 13: Dj Benny Blanco (techno) Dom 14: Dj Lorenzo Trevinati (deep house) Lun 15: Dj Francesco Gori Awarz (commercial) Mar 16: Dj Skualo (anni ‘90) Mer 17: Dj […]
Nikita
Dialoghi sulla vita, all’ombra di una ruota panoramica Teatro Francesca SarteanesiNIKITA interpretazione e regia Francesca Sarteanesie con Alessia Spinelliideazione e drammaturgia Francesca Sarteanesi, Tommaso Cheliproduzione Scarti Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione, Teatro Metastasio di Pratocon il sostegno di Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatralecostumi Rebecca Ihlescene Rebecca Ihle e Lorenzo Cianchirealizzazione scene Alessandro Rattiluci […]
Jedeya
Le radici mediterranee, attraverso un rituale di panificazione Danza Sofian JouiniJEDEYA coreografia Sofian Jouinimusica Guillaume Bariouscene Clément Vinettetestimonianza Fatma Jouiniproduzione La 37eme Chambre I gesti antichi di una vita pastorale e contadina riaffiorano nel corpo del danzatore, per condurlo nei recessi della sua storia famigliare, attraverso la memoria del corpo, che ci costituisce senza appartenerci. […]
The Barnard Loop
Un’illusione senza fine: sonno o veglia? Teatro Dispensa Barzotti THE BARNARD LOOP di Alessandra Ventrella, Rocco Manfrediregia e luci Alessandra Ventrellacon Jacopo Maria Bianchini, Rocco Manfrediscene Rocco Manfredi, Paolo Romaninisuono Dario Andreolisupporto logistico Cie Les Karnaviressostegni alla produzione Comune di Marsiglia – programma “action spectacle vivant”, Theater Laboratory Sfumato (Sofia), Officine CAOS (Torino), Centro di Residenza […]
BookOrchestra in concerto
Concerti con artisti emergenti e affermati del panorama musicale nazionale ed europeo impreziosiscono l’ora dell’aperitivo ai Giardini di Piero: dal prog all’elettronica, tutto rigorosamente dal vivo. BookOrchestra è un’orchestra di libri. Andrea Marinelli raccoglie un coro di lettori, li dirige dal vivo, li modifica con il live-electronics, creando nuove partiture e inediti testi sonori.
Memento
Quello che veramente ami, rimane Danza Urbana Pergallini – PitarresiMEMENTOun inutile infinito ideazione e coreografia Marco Pergallini, Maria Stella Pitarresiproduzione Twain Centro Produzione Danzacon il sostegno di Teatro Libero Palermo, MIC – Ministero della Culturavincitore Danza Urbana XL 2024 Due corpi indagano il significato del ricordo, che gli permette di tornare in luoghi realmente vissuti, senza […]
Alphabet: conversazione
Una possibile scrittura coreografica che si nutre delle peculiarità dei soggetti coinvolti Danza / Esito Laboratorio gruppo nanou ALPHABET: CONVERSAZIONE laboratorio a cura di Marco Valerio Amico con i partecipanti del laboratorio coproduzione CapoTrave/Kilowatt Esito pubblico per la condivisione del lavoro svolto durante il laboratorio residenziale condotto dal coreografo Marco Valerio Amico. Un’occasione per scoprire il metodo Alphabet, […]
Officina Oceanografica Sentimentale
Dalla roulotte agli abissi marini: un viaggio con gli occhi dei migranti Teatro Urbano per 7 spettatori alla volta Compagnia Samovar OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE ideazione e realizzazione Luca Salata Una performance immersiva: 15 minuti di apnea per capire com’è profondo il mare. Tutti noi, da Ulisse a Noè, fino al piccolo profugo siriano Alan Kurdi, siamo […]
Vasari: Le Vite
Performance Digitaledalle 17:00 alle 22:00 Lombardi – Tiezzi VASARI: LE VITEnati sotto Saturno opera video Federico Tiezzi da Le Vite di Giorgio Vasariscrittura di Fabrizio Sinisirealizzazione video Davide Barbafieraco-produzione Comune di Pistoia, Musei Civici, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, Vulpis Production in collaborazione con Teatri di Pistoiacon il contributo di Fondazione Toscana Spettacolo […]
Rivoluzioni possibili
Palazzo Alberti, 10:00 – 16:45 RIVOLUZIONI POSSIBILI4 pilastri dell’economia civile per il futuro delle comunità ll distretto di economia civile interregionale nasce da un’idea di Fondazione Progetto Valtiberina e mira a delineare una visione condivisa per lo sviluppo di un modello economico inclusivo e sostenibile dell’Alta Valle del Tevere. L’incontro è l’occasione per presentare alla […]
Il tuo rumore
16-18 Luglio, CasermArcheologica, 10:00-16:45 IL TUO RUMORE Un percorso di allenamento per focalizzare le basi tecniche e creative del dialogo, dando spazio alla propria sensibilità per generare auto-immaginazione. Fiorenza Menni di Ateliersi lavorerà sulla precisione sentimentale nell’interpretazione, sulla potenza dell’essere guardati e del guardare. Si osserverà la voce prima della parola, fino all’articolazione dei […]
Dopofestival
Calati i sipari ha inizio il dopofestival: la selezione di live dj-sets accompagna la notte. Dalle 23, ai Giardini di Piero. A cura de I Citti del Fare. Ven 12: Dj Ricky B (commercial) Sab 13: Dj Benny Blanco (techno) Dom 14: Dj Lorenzo Trevinati (deep house) Lun 15: Dj Francesco Gori Awarz (commercial) Mar 16: Dj Skualo (anni ‘90) Mer 17: Dj […]
QAnon Revolution
Il complotto più grande del mondo Teatro Evoè Teatro – Silvio Peroni QANON REVOLUTION tutto quello che viene detto in questo spettacolo è vero di Riccardo Tabilio regia Silvio Peronicon Emanuele Cerra, Alice Conti, Gabriele Mattéscene, grafica e video Lorenzo Zanghielli luci Marco Filippone costumi Lucia Menegazzo fonico Mattia Nardon ufficio stampa Chiara Marsilli organizzazione Michela Mattioli e Stefania Zendriin collaborazione e […]
Photographs
Una performance interattiva sul senso dell’esistenza Teatro Lyto TriantafyllidouPHOTOGRAPHS ispirato al racconto di Vassilis Vassilikosregia e adattamento drammaturgico Lyto Triantafyllidoucon Electra Fragiadakis e Dimitris Passasmusica originale Alexandra Katerinopoulouluci Vassilis Apostolatosorganizzazione e produzione esecutiva Kirki Karalisproduzione Jour Fixe AMKE, Municipal and Regional Theatre of Kavala Lazarus è immigrato in un Paese sconosciuto: lotta per sopravvivere e […]
Albatros
Superare il binarismo maschile / femminile? Danza Gruppo Voluptas / Pablo Ezequiel RizzoALBATROS ideazione, coreografia Pablo Ezequiel Rizzocon Alessandra Cozzi, Giuseppe Zagariadramaturg Eliana Rotelladisegno luci Fabio Brusadinproduzione HangartFest, Ass. Aiep Ariella Vidach e Ramificazioni Festivalcon il sostegno di Movimento Danza, Tersicorea.off e Compagnia Dracmafinalista del bando Residanza – Movimento Danza Gabriella Stazio 2018/2021 in collaborazione […]
#sunflowerexperience
Guardare con occhi nuovi lo spazio di tutti i giorni Danza Urbana Lucrezia C. Gabrieli / Giacomo Calli #SUNFLOWEREXPERIENCE musica, suono, drammaturgia Giacomo Callidrammaturgia, coreografia, voce Lucrezia C. Gabrielivoce inglese Melanie Neuproduzione Anghiari Dance Hubprogetto realizzato grazie a Bando Abitante con il supporto di Centro di Produzione Nazionale della Danza Virgilio Sieni e di Fondazione Cr Firenzeco-produzione […]
Muni in concerto – Oltre Tutto Live
Concerti con artisti emergenti e affermati del panorama musicale nazionale ed europeo impreziosiscono l’ora dell’aperitivo ai Giardini di Piero: dal prog all’elettronica, tutto rigorosamente dal vivo. Un live set che mescola i suoni acustici delle chitarre e dei tamburi a quelli elettronici dei loop e dei sintetizzatori: la musica si fa mezzo per raggiungere mondi altri. Muni, al secolo […]
Swan
La caduta di un’umanità in cerca di identità e affermazione Danza Urbana Gaetano Palermo SWAN con Rita Di Leosuono Luca Gallioassistenza artistica Michele Petrosinovincitore del Bando Biennale College Teatro Performance Site-Specific 2023 costumi Gaetano Palermoamministrazione KLm prosthetics Crea Fxproduzione La Biennale di Veneziacon il supporto di Casa della cultura Italo Calvino, H(abita)T – Rete di Spazi per la Danza, […]
Futuro Anteriore
Come vogliamo vivere da vecchi? Teatro Ferrara Off / Giulio Costa FUTURO ANTERIORE con Antonio Anzilotti De Nitto, Matilde Buzzoni, Gloria Giacopini, Matilde Vigna drammaturgia Margherita Mauroregia Giulio Costa con il sostegno di MiC e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”finalista In-Box 2020, Premio Cervi 2020replica realizzata con il […]
Vasari: Le Vite
Performance Digitaledalle 17:00 alle 22:00 Lombardi – Tiezzi VASARI: LE VITEnati sotto Saturno opera video Federico Tiezzi da Le Vite di Giorgio Vasariscrittura di Fabrizio Sinisirealizzazione video Davide Barbafieraco-produzione Comune di Pistoia, Musei Civici, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, Vulpis Production in collaborazione con Teatri di Pistoiacon il contributo di Fondazione Toscana Spettacolo […]
AI Love, Ghosts and Uncanny Valleys
È possibile innamorarsi di un avatar? Performance digitaleper 20 spettatori alla volta Mara Oscar Cassiani AI LOVE, GHOSTS AND UNCANNY VALLEYS <3 // ho rotto con la mia intelligenza artificiale e non la scaricherò mai più produzione Re:Humanism 2023, Associazione Culturale Super Bubble menzione speciale Salvatore Iaconesi – Re:Humanism si ringrazia Oriana Persico, La Mama Umbria, Spazio Zut, Lavanderia […]
Summer School: Digital Performing Arts
15-19 Luglio DIGITAL PERFORMING ARTS: STRUMENTI E OPPORTUNITÀ PER CHI OPERA NELLA CULTURALA SUMMER SCHOOL Come la transizione digitale influisce sui processi creativi, sulle organizzazioni e sui pubblici? Quali sono le strategie, le competenze e gli strumenti necessari per sviluppare progetti digitali di performing arts? Quale l’apporto del Metaverso e dell’Intelligenza Artificiale? L’Associazione CapoTrave/Kilowatt propone delle […]
Dopofestival
Calati i sipari ha inizio il dopofestival: la selezione di live dj-sets accompagna la notte. Dalle 23, ai Giardini di Piero. A cura de I Citti del Fare. Ven 12: Dj Ricky B (commercial) Sab 13: Dj Benny Blanco (techno) Dom 14: Dj Lorenzo Trevinati (deep house) Lun 15: Dj Francesco Gori Awarz (commercial) Mar 16: Dj Skualo (anni ‘90) Mer 17: Dj […]
Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la Russia
La Russia di oggi: tra artisti in esilio e censura Teatro Teodoro Bonci del BeneCOME HO IMPARATO A NON PREOCCUPARMI E AD AMARE LA RUSSIA di e con Teodoro Bonci Del Beneaiuto regia Francesca Gabuccicostumi Medina Mekhtievasi produzione Accademia Perduta/Romagna Teatrisi ringraziano Andrea Dok Ceccarelli, Marco Mantovani, Letizia Quintavallafoto e locandina Federico Pitto Gli anni vissuti […]
Il disperato
Alle origini della violenza famigliare Teatro Wunderbaum / Marleen ScholtenIL DISPERATO una tragedia moderna senza via d’uscita concept, drammaturgia, interpretazione, regia Marleen Scholtene con Alessandro Riceci, Ludovica Callerio, Elisabetta Bruniscene e luci Maarten van Otterdijkdramaturg Dafne Nigliotecnico Enrico Mirantegrazie a Romaeuropa, Zona K, Theater Rotterdam, Paolo Aniello, Paolo Mastromo, Tiziana Collaun ringraziamento speciale a Paolo Giulini (criminologo clinico), Roberto […]
A Solo in the Spotlights
Un sarcastico assolo sui rituali del mondo dello spettacolo Danza Vittorio Pagani A SOLO IN THE SPOTLIGHTS coreografia, drammaturgia, interpretazione Vittorio Paganiproduzione The Place Londonspettacolo selezionato per la Vetrina della giovane danza d’autore 2023 – Network Anticorpi XL produzione esecutiva Equilibrio Dinamicocollaborazione alla drammaturgia Hannes Langolf, Martin Hargreavesluci Mark Webber Danza, parole e proiezioni video raccontano […]
Sons of Viljems in concerto
Concerti con artisti emergenti e affermati del panorama musicale nazionale ed europeo impreziosiscono l’ora dell’aperitivo ai Giardini di Piero: dal prog all’elettronica, tutto rigorosamente dal vivo. I Sons of Viljems sono un duo londinese composto da Andrea Giommi, voce e chitarra, e Nejc Haberman, basso e sintetizzatore. Il loro album, Lithospheric Melodies, dipinge un vivido paesaggio sonoro che […]
La Notte, il Sogno di Uccello, la Madre che canta la guerra #trittico 3
Tre visionarie performance site-specific, ispirate dall’arte italiana di Tre e Quattrocento Arte Visiva Luigi Presicce La Notte, il Sogno di Uccello, la Madre che canta la guerra #trittico 3performance per uno spettatore alla volta ideazione e realizzazione Luigi Presiccecuratela Pietro Gaglianòcon Anna Capolupo, Valeria Carrieri, Matteo Coluccia, Stefano Giuri, Valentina Lupicon il supporto di Creative […]
#sunflowerexperience
Guardare con occhi nuovi lo spazio di tutti i giorni Danza Urbana Lucrezia C. Gabrieli / Giacomo Calli #SUNFLOWEREXPERIENCE musica, suono, drammaturgia Giacomo Callidrammaturgia, coreografia, voce Lucrezia C. Gabrielivoce inglese Melanie Neuproduzione Anghiari Dance Hubprogetto realizzato grazie a Bando Abitante con il supporto di Centro di Produzione Nazionale della Danza Virgilio Sieni e di Fondazione Cr Firenzeco-produzione […]
De/frammentazione di Dramma Assoluto
Chi ci può aiutare a rendere possibile una storia di impossibilità? Teatro Fabio Pisano – Michele SegretoDE/FRAMMENTAZIONE DI DRAMMA ASSOLUTO con incursioni a latere di Io Epico. drammaturgia Fabio Pisanoregia Michele Segretocon Francesca Borriero, Michele Magni, Roberto Marinelliassistente alla regia Irene Latronicoproduzione servomutoTeatro, Liberaimagocon il sostegno di Amat – Associazione Marchigiana Attività Teatrali in collaborazione con […]
Vasari: Le Vite
Performance Digitaledalle 17:00 alle 22:00 Lombardi – Tiezzi VASARI: LE VITEnati sotto Saturno opera video Federico Tiezzi da Le Vite di Giorgio Vasariscrittura di Fabrizio Sinisirealizzazione video Davide Barbafieraco-produzione Comune di Pistoia, Musei Civici, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, Vulpis Production in collaborazione con Teatri di Pistoiacon il contributo di Fondazione Toscana Spettacolo […]
AI Love, Ghosts and Uncanny Valleys
È possibile innamorarsi di un avatar? Performance digitaleper 20 spettatori alla volta Mara Oscar Cassiani AI LOVE, GHOSTS AND UNCANNY VALLEYS <3 // ho rotto con la mia intelligenza artificiale e non la scaricherò mai più produzione Re:Humanism 2023, Associazione Culturale Super Bubble menzione speciale Salvatore Iaconesi – Re:Humanism si ringrazia Oriana Persico, La Mama Umbria, Spazio Zut, Lavanderia […]
Corpo, intimità, scritture digitali
Incontro CORPO, INTIMITÁ, SCRITTURE DIGITALI come le nuove registe e coreografe stanno definendo differenti priorità per la scena contemporanea Un recente studio dell’Associazione Amleta dice che, nei grandi teatri italiani (Nazionali e Tric), le donne sono solo il 35,1%, tra registe, drammaturghe, attrici. Se parliamo solo di registe, queste sono meno, il 22,3%. La media europea […]
Dopofestival
Calati i sipari ha inizio il dopofestival: la selezione di live dj-sets accompagna la notte. Dalle 23, ai Giardini di Piero. A cura de I Citti del Fare. Ven 12: Dj Ricky B (commercial) Sab 13: Dj Benny Blanco (techno) Dom 14: Dj Lorenzo Trevinati (deep house) Lun 15: Dj Francesco Gori Awarz (commercial) Mar 16: Dj Skualo (anni ‘90) Mer 17: Dj […]
Dioscures
Voguing e mito classico, per ridefinire i codici del maschile Danza Marta Izquierdo Muñoz / [lodudo] producciónDIOSCURES ideazione e coreografia Marta Izquierdo Muñozcon Thibaut Michel, Ébène luci Anthony Merlaud musiche e suono Benoist Bouvot direzione tecnica Alessandro Pagliassistente Eric Martin scene Alexandre Vilvandre accessori François Blaizot & Pascal St-André drammaturgia Robert Steijn Gli inseparabili gemelli Castore e Polluce, colti […]
Shaking Shame
Una pratica di gioia, piacere e liberazione Danza Melyn Chow / Frascati ProductiesSHAKING SHAME ideazione, regia, interpretazione Melyn Chowe con Estela Canal Parejo, Rita Bifulco, Sjaid Foncé, Laura Boser luci Minna Tiikkainensuono Maoyi Qiuscene Lena van Driedrammaturgia Renée Copraijmentore e consigliere Floor van Leeuwenvoce e space holder Leela May Stokholmringraziamenti Audre Lorde, Sarah Ringoet, Jela Nieuwstraten, […]
Miserella
Un lavoro di teatro d’attore, anzi d’attrice, sul tema del corpo che cambia Teatro Teatro dell’ArgineMISERELLA parole di Caterina Bartoletti, Nicola Bonazzi, Micaela Casalboni, Giulia Franzaresi, Ida Strizzicon Caterina Bartoletti, Micaela Casalboni, Giulia Franzaresi, Ida Strizziregia Micaela Casalbonicollaborazione alla regia Andrea Paolucciscenografia Nicola Bruschicostumi Sabrina Berettamusiche originali Davide Sebartoliluci William Sheldoncura del gesto coreografico Daniele […]
Occhilucidi in concerto
Concerti con artisti emergenti e affermati del panorama musicale nazionale ed europeo impreziosiscono l’ora dell’aperitivo ai Giardini di Piero: dal prog all’elettronica, tutto rigorosamente dal vivo. Occhilucidi è una band formata da tre giovani musicisti: Mattia Borghi, Alessandro Giombini e Giulia Maggesi. Insieme esplorano vari stili e generi, dall’hyper pop al cantautorato, con un’importante presenza elettronica.
#sunflowerexperience
Guardare con occhi nuovi lo spazio di tutti i giorni Danza Urbana Lucrezia C. Gabrieli / Giacomo Calli #SUNFLOWEREXPERIENCE musica, suono, drammaturgia Giacomo Callidrammaturgia, coreografia, voce Lucrezia C. Gabrielivoce inglese Melanie Neuproduzione Anghiari Dance Hubprogetto realizzato grazie a Bando Abitante con il supporto di Centro di Produzione Nazionale della Danza Virgilio Sieni e di Fondazione Cr Firenzeco-produzione […]
Just Walking
Camminare è una pratica di comunità Teatro Urbano Campsirago Residenza / Michele LosiJUST WALKING drammaturgia, regia, interpretazione Michele Losie con Sebastiano Sicurezzaelementi di scena e costumi Stefania Corettimusiche Luca Maria Baldini e Nori Tanaka coaching attoriale Sebastiano Sicurezza movimento Filippo Porro_Azioni Fuori Posto collaborazione alla drammaturgia Sofia Bolognini produzione Campsirago Residenza con Omnicent Ukiha / D:DNA / Gli Scarti Performance urbana […]
Vasari: Le Vite
Performance Digitaledalle 17:00 alle 22:00 Lombardi – Tiezzi VASARI: LE VITEnati sotto Saturno opera video Federico Tiezzi da Le Vite di Giorgio Vasariscrittura di Fabrizio Sinisirealizzazione video Davide Barbafieraco-produzione Comune di Pistoia, Musei Civici, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, Vulpis Production in collaborazione con Teatri di Pistoiacon il contributo di Fondazione Toscana Spettacolo […]
La cantautrice fantasma
Un’indagine patafisica sull’autorialità Teatro Ivan TalaricoLA CANTAUTRICE FANTASMA di e con Ivan Talarico grazie a Roberto Castello, Aldes, Giulia Zeetti Si ripercorre la storia di una cantautrice sconosciuta che è la vera autrice di canzoni di grandissimo successo. I suoi brani originali vengono confrontati con le versioni famose. Come è stata possibile la sua sparizione? Ivan […]
Feedback Visionari
Sab 13 – Dom 21, 11:00 – 12:30, Caffè delle Stanze FEEDBACK VISIONARI Il gruppo di 44 Visionari (gli “spettatori-non-addetti-ai-lavori”) durante tutto l’anno ha vagliato, una per una, 400 proposte di spettacoli e ne ha scelte 9 da presentare al festival. Uno spettacolo è stato condiviso dai Visionari under 18, chiamati Visioyoung, studenti del Liceo […]
L’attore e la sua voce
Omaggio a Lombardi – Tiezzi Sono due gli incontri pubblici dedicati all’opera di Lombardi – Tiezzi: il primo esplora il rapporto con l’arte visiva, il secondo la relazione con la voce e il corpo dell’attore. Partecipano: Giovanni Agosti, Francesca Benedetti, Francesca Della Monica, Giovanni Frangi, Lino Guanciale, Iaia Forte, Franco Raggi, Fabrizio Sinisi, Jacopo Stoppa, Elena […]
Dopofestival
Calati i sipari ha inizio il dopofestival: la selezione di live dj-sets accompagna la notte. Dalle 23, ai Giardini di Piero. A cura de I Citti del Fare. Ven 12: Dj Ricky B (commercial) Sab 13: Dj Benny Blanco (techno) Dom 14: Dj Lorenzo Trevinati (deep house) Lun 15: Dj Francesco Gori Awarz (commercial) Mar 16: Dj Skualo (anni ‘90) Mer 17: Dj […]
La lunga strada di sabbia
Il canto leggero dell’Italia nel primissimo, invisibile, scatto del boom economico Teatro Compagnia Lombardi – TiezziLA LUNGA STRADA DI SABBIAil viaggio in Italia di Pier Paolo Pasolini di Federico Tiezzicon Sandro Lombardi e il mezzosoprano Monica Bacellipianoforte Andrea Rebaudengoda un’idea di Biagio Scuderiadattamento e drammaturgia Fabrizio Sinisidrammaturgia musicale Emilio Salaco-produzione Società del Quartetto di Milano […]
A Duet
Il dialogo (impossibile?) tra classico e contemporaneo Danza Dovydas Strimaitis / Still WaitingA DUET coreografia Dovydas Strimaitiscon Clara Davidson, Ibai Jimenezluci Lisa M. Barry costumi Taylor Wishneff ingegnere del suono Maxime Jerry Fraisse musiche Adolphe Adam – No. 20 Allegro feroce (Giselle, London Symphony Orchestra, Michael Tilson Thomas) produzione Still Waiting (FR), Be Company (LT) finanziato da Lithuanian Council for […]
Come se niente fosse
In ritardo rispetto alla vita: tutto lo smarrimento dei Millennials Teatro Davide GrilloCOME SE NIENTE FOSSE di e con Davide Grillocon il sostegno di Teatro Metastasio di Prato Un’allerta meteo avverte la popolazione che è in arrivo una gigantesca ondata di scetticismo. Un’indagine comica sul rapporto tra il precariato e la mancanza di senso, sul […]
Enna Düsseldorf in concerto
Concerti con artisti emergenti e affermati del panorama musicale nazionale ed europeo impreziosiscono l’ora dell’aperitivo ai Giardini di Piero: dal prog all’elettronica, tutto rigorosamente dal vivo. Enna Düsseldorf è un duo di Ravenna composto da Jenny Burnazzi e Andrea Carella, fondatori della band Rigolò e del trio Comaneci. La loro musica combina i suoni della chitarra e del […]
Risonanze (Extra)Ordinarie
Ad Alta VoceRisonanze (Extra)Ordinarie Incontro pubblico sul progetto Risonanze (Extra)Ordinarie, che prevede la condivisione di percorsi di lettura ad alta voce come strumento di cittadinanza attiva. durata: 45′ www.kilowattfestival.it/risonanze-extra-ordinarie/
La Notte, il Sogno di Uccello, la Madre che canta la guerra #trittico 2
Tre visionarie performance site-specific, ispirate dall’arte italiana di Tre e Quattrocento Arte Visiva Luigi Presicce La Notte, il Sogno di Uccello, la Madre che canta la guerra #trittico 2performance per uno spettatore alla volta ideazione e realizzazione Luigi Presiccecuratela Pietro Gaglianòcon Anna Capolupo, Valeria Carrieri, Matteo Coluccia, Stefano Giuri, Valentina Lupicon il supporto di Creative […]
Vasari: Le Vite
Performance Digitaledalle 18:00 alle 22:00 – inaugurazione alle 18:00 Lombardi – Tiezzi VASARI: LE VITEnati sotto Saturno opera video Federico Tiezzi da Le Vite di Giorgio Vasariscrittura di Fabrizio Sinisirealizzazione video Davide Barbafieraco-produzione Comune di Pistoia, Musei Civici, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, Vulpis Production in collaborazione con Teatri di Pistoiacon il contributo […]
La belva nella giungla
Film Lombardi-TiezziLA BELVA NELLA GIUNGLAthe pale blue dot project: capitolo I da Henry Jamesopera video Federico Tiezzicon Anna Della Rosa, Graziano Piazzacostumi Giovanna Buzziluci Gianni Polliniinterventi pittorici Jacopo Stoppafotografia e montaggio Nicola Belluccitrucco Sofia Righioperatore di macchina Stefano Deifonico in presa diretta Alessandro Di Fraiaco-produzione Vulpis Productions con il contributo di Fondazione CR Firenzecon il sostegno […]
Teatro e Arti visive
Omaggio a Lombardi – Tiezzi Sono due gli incontri pubblici dedicati all’opera di Lombardi – Tiezzi: il primo esplora il rapporto con l’arte visiva, il secondo la relazione con la voce e il corpo dell’attore. Partecipano: Giovanni Agosti, Francesca Benedetti, Francesca Della Monica, Giovanni Frangi, Lino Guanciale, Iaia Forte, Franco Raggi, Fabrizio Sinisi, Jacopo Stoppa, Elena […]
Alphabet: metodo
12-16 Luglio, CasermArcheologica, 10:00-16:45 Marco Valerio Amico / gruppo nanou ALPHABET: METODO Il laboratorio tenuto dal coreografo Marco Valerio Amico (gruppo nanou) è un dialogo diretto con danzatori e performer, per la trasmissione e la verifica del processo di scrittura coreografica della compagnia. L’incontro è un procedimento empirico: fornite alcune indicazioni per attivare improvvisazione, scrittura […]
Rapsodie
12-20 Luglio, Tedamis, 9:30-16:45 Sosta Palmizi / Giorgio Rossi – Livio MinafraRAPSODIE Il laboratorio per danzatori e musicisti nasce dalla volontà e dal desiderio di Giorgio Rossi, coreografo e interprete, e Livio Minafra, compositore e pianista, di accostare lo studio dell’improvvisazione a quello del movimento, cercando un contesto dove la danza, la musica, il gesto, […]
Dj-set di Gabriele Banchelli e Bubble
Dj-set di Gabriele Banchelli e Bubble ai Giardini del Cassero di Castiglion Fiorentino, a cura dell’Associazione Cautha.
Risonanze (Extra)Ordinarie
L’adolescenza, tra parole e musica Reading Ad Alta VoceRisonanze (Extra)Ordinarie elaborazione drammaturgica Lucia Franchi, Simone Faloppacon Chiara Ramanziniin scena Lavinia Bartoccioni, Aurora Biagi, Virginia Billi, Stefania Calin, Erika Campolo, Sofia Carapelli, Chiara Ceccherini, Asia Di Laora, Sofia d’Oppido, Alessia Falchi, Siria Gostinelli, Ana Maria Iordachel, Simone Laurenzi, Elisa Lucci, Cristian Magi, Matilde Marina Arnetoli, Ketrin […]
La Notte, il Sogno di Uccello, la Madre che canta la guerra #trittico 1
Tre visionarie performance site-specific, ispirate dall’arte italiana di Tre e Quattrocento Arte Visiva Luigi Presicce La Notte, il Sogno di Uccello, la Madre che canta la guerra #trittico 1 performance per uno spettatore alla volta ideazione e realizzazione Luigi Presiccecuratela Pietro Gaglianòcon Anna Capolupo, Valeria Carrieri, Matteo Coluccia, Stefano Giuri, Valentina Lupicon il supporto di […]