di e con Tamara Bartolini, Michele Baronio
drammaturgia Tamara Bartolini
scene e paesaggio sonoro Michele Baronio
assistente alla regia, foto, grafica Margherita Masè
produzione 369gradi, Infinito srl, CapoTrave/Kilowatt
si ringraziano Claudio Boncompagni, Norma Boncompagni, Barbara Carracini, Alessandra Cesari, Maria Gabriella Donnini, Patrizia Fabbroni, Filippo Giovagnoli, Valeria Pasqui, Bruno Tredici, Alessia Uccellini e Società Filarmonica dei Perseveranti di Sansepolcro
per il coordinamento Fabio Maggini, Marika Pecorai
prima nazionale
durata 45’
massimo 15 persone
bartolinibaronio.wixsite.com
20 luglio 1969: l’uomo guarda alla Luna. Un mese dopo, migliaia di ragazzi sono a Woodstock per tradurre in musica lo spirito del proprio tempo. 9 case, 9 canzoni, un LP: 9 lune da raccontare, costruite con gli abitanti per condividere lo sbarco sulla nostra luna. Uno spettacolo itinerante, un viaggio sonoro come fosse un ritorno al pianeta. Ogni casa un punto da cui guardare al mondo come guardiamo alle stelle.
La compagnia nascea Roma nel 2009, dal sodalizio artistico tra Tamara Bartolini e Michele Baronio. Nelle loro creazioni c’è la ricerca di una forte esposizione personale, un approfondito lavoro sulle biografie individuali e collettive, in un dialogo-concerto tra parola e musica, tra artisti e territori.
biglietto € 9,00 (€ 6,00 con la Kilowatt Card 2019-20)
prenotazione obbligatoria