IL CENTRO DELLA VISIONE
per un’accademia dello spettatore
Il progetto, ideato da CapoTrave/Kilowatt e Laboratori Permanenti, con la direzione scientifica di Piergiorgio Giacchè, ha come tema la formazione dello spettatore.
Le domande a cui intende rispondere sono le seguenti: come ci avviciniamo a un’opera d’arte? Cosa vi cerchiamo? Più in generale, come guardiamo?
“Il Centro della Visione” vuole indagare tali questioni.
L’obiettivo è quello di mettere in primo piano la dimensione dell’ascolto. Proponiamo un percorso di formazione che aiuterà i partecipanti a mettersi di fronte a un prodotto artistico e compiere lo sforzo necessario ad andare verso l’opera. Imparare ad ascoltare, imparare a guardare.
Sarà un allenamento alla visione, un modo per donare il proprio tempo alla bellezza.
L’arte e la cultura sono sempre creazione collettiva, cioè riflettono “lo spirito del tempo”, e anche lo spettatore deve essere parte di questa costruzione, perché lo spettatore può aiutare gli artisti a vedere con altri occhi, può restituire loro altra bellezza, e nuove idee e immagini.